Proverbio "Amòre de padrùne e vine de fiasche, 'a sère éje bùne 'a matine éje guaste" (Proverbio foggiano) È sempre bene fare attenzione, anche alle cose più inebrianti
Proverbio 'U r'lòr' èja r' chi s' lu sent', no r' chi passa e tèn' ment' (Proverbio rocchettano: Il dolore è di chi se lo sente, non di chi passa e guarda) Per quanto possa esserci vicinanza e compassione da parte altrui, i patimenti sono profondamente intimi e come tali vanno affrontati e risolti
Indovinello Tènghe na kascetèlle kiéne d’usserecèlle, ki anduìne eje fìgghie de reggine (Indovinello in dialetto foggiano) Ho una cassettina piena di ossicini, chi indovina è figlio di regina
Detti e ridetti Quant' pes', quant' pes', ogni salit' tèn' la scès'! (Proverbio di Castelluccio dei Sauri: Quanto pesa, quanto pesa, ad ogni salita corrisponde una discesa). Spesso, chi raggiunge la cima prefissata, si atteggia e padroneggia dimenticando chi l'ha aiutato a salire e, soprattutto, che dall'altro versante della vetta c'è la discesa
Detti e ridetti 'A catte bucàte, ma nenn'èje defettàte (Indovinello foggiano) Lo compri bucato, ma non è difettato
Detti e ridetti Chi se corche chi creature, 'a matine se trùve cacàte (Proverbio in foggiano, ma diffuso anche in provincia) Frequentazioni e confidenze con persone irresponsabili possono metterci nei guai
Indovinello Ta pùje fa 'ndo litte, assettàte, e si tine prèsce ta fàje pùre allempide (Proverbio foggiano) Te la puoi fare nel letto, seduto, e se hai fretta te la fai anche in piedi
Proverbio Chi éje malamènde, dice màle de tutte quande (Proverbio foggiano) Chi ha l'animo avvelenato, sparla sempre di tutto e di tutti
Detti e ridetti Cammine notte e jurne e ne me stanghe màje, ma te fazze 'i corne si a magnà ne me dàje (Proverbio foggiano) Cammino notte e giorno e non mi stanco mai, ma ti faccio le corna se a mangiare non mi dai
Detti e ridetti Chi èje pe nùje 'a mamme d'u fràte d'a figghije d'u seruche nustre? (Indovinello foggiano) Chi è per noi la madre del fratello della figlia di nostro suocero?
Detti e ridetti Chi vòle vàce, e chi ne vòle manne (Proverbio in foggiano, ma diffuso anche in provincia: Chi vuole va, chi non vuole manda). Chi vuole davvero qualcosa si adopera personalmente per ottenerla
Per Lotito i molisani sono tutti Malavoglia. Che ne pensi? "Ho trovato in questa regione tutte le persone attaccate alla loro terra e che lavorano, ma hanno una concezione verghiana della vita, come i Malavoglia, sono rassegnati". Vota
di F. Michele Panunzio La malnutrizione negli ospedali? Non nasce negli ospedali. Ecco come salvare vite con la prevenzione sul territorio
di Alberto Mangano Il Foggia Calcio e quell'ultimo stridulo canto del Gallo per un fin troppo Canonico presidente
di Giuseppe Giuliano Quel fuoco in bocca, senza riuscire a capire dove sta l'incendio, chiamato stomatopirosi
di Antonio Blasotta Onore a Renzo Arbore "Cavaliere di Gran Croce", ma che è di Foggia meglio non dirlo
Il fatto di cronaca Scippo in piena notte alla stazione ferroviaria di Foggia, la Polizia arresta un gambiano di 24 anni
Il fatto di cronaca Sigarette di contrabbando e fuochi pirotecnici nascosti in un negozio, il botto lo fa la GdF di Lucera
L'operazione I Carabinieri di Foggia sequestrano 80 chili di droga per mezzo milione di euro, un arresto
Oggi in prima Ucraina, ideona di Meloni: intervento di NATO e USA contro la Russia, cioè la terza guerra mondiale
Almanacco Il 13 agosto 1975 il tarantino Vincenzo Quero scrive la storia del pugilato vincendo il titolo italiano
Il fatto di cronaca Notte di paura a Rocchetta Sant'Antonio per le urla e il pianto di una ragazza provenienti dal cimitero
L'operazione I Carabinieri di Foggia "spengono" le luci rosse in un casa di prostituzione di donne straniere
La storia Silvio Lamarta, il maestro di Castelluccio dei Sauri che insegnava ai suoi ragazzi come navigare il mare della vita