Il ricordo Le Università di Pisa e Firenze celebrano Antonio La Penna, il grande latinista nato a Bisaccia Morto il 9 aprile 2024, lo studioso irpino (nato a Bisaccia il 9 gennaio 1925) è stato uno dei più grandi classicisti europei e uno degli intellettuali italiani più prestigiosi degli ultimi cento anni.
Francis Ford Coppola, dalle origini lucane, racconta l'epopea dell'Ottocento tra i Sassi di Matera Dopo alcuni sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi (Palazzo Malvinni Malvezzi ha riscosso grande interesse), manca soltanto l'annuncio ufficiale del set, che toccherà anche la Calabria e, con ogni probabilità, un'altra location della provincia di Potenza
Il premio Un potentino, una foggiana, un leccese e due tarantini tra i giovani musicisti vincitori della borsa di studio per migliori talenti al Sud Le borse di studio del valore di 1.500 euro ciascuna, costituiscono un contributo significativo per i musicisti che hanno frequentato i corsi estivi di alta specializzazione della Chigiana summer academy 2025, uno dei più prestigiosi appuntamenti formativi nel panorama musicale internazionale
Almanacco Il 14 settembre 1967 muore Umberto Onorato, il caricaturista dei divi originario di Lucera Esordì come scenografo nel 1928 nella compagnia di operette Riccioli-Primavera; proseguì, negli anni '30 e '40, inventando costumi e scenografie per rilevanti compagnie italiane di prosa e di rivista.
Cultura Ad Accadia il "Premio Salvatore" per i giovani talenti del Sud L'evento vedrà quest'anno una partnership d'eccellenza con l'Università degli Studi di Napoli Federico II e il Centro Nazionale di Ricerca Agritech
Manfredonia/Gargano Linea Verde a Vieste, tra trabucchi, grotte, faggete e storie d'amore pietrificate, come quella di Pizzomunno Gargano Sacro e Rurale: oggi, 31 agosto, alle 12.20 su Rai 1, con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, il viaggio di Linea Verde Estate prosegue a Vieste, partendo da un'antica macchina da pesca, un tipico trabucco.
La direttrice d'orchestra Grazia Giusto Il riconoscimento Il premio "Parità Musicale" per il talento delle donne lucane: lo vincono la direttrice Grazia Giusto e la violoncellista Marianna Fezzuoglio A Grazia Giusto, direttrice d'orchestra e docente al Conservatorio "E.R. Duni" di Matera, e a Marianna Fezzuoglio, violoncellista e studentessa del Liceo Statale "Walter Gropius" di Potenza, il Premio "Parità Musicale"
Almanacco Oggi, 18 agosto 1994, a Rocchetta Sant'Antonio viene inaugurato il "Monumento all'emigrante" di Gerardo Gerardi L'opera, una stele tipica delle sculture del Maestro originario di Rocchetta Sant'Antonio, simboleggia il cammino di ogni viandante alla ricerca di un futuro migliore per sé e per la propria famiglia
Cultura Quando Federico II deportò 20mila musulmani a Lucera: lo raccontano Paolo Mieli e Alessandro Barbero su Rai Storia L'appuntamento è con "Passato e presente" in onda lunedì prossimo 18 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia
Cultura 13.857 i diplomati con lode in Italia, il 17% dei quali in Abruzzo, Basilicata, Molise e Puglia A renderlo noto sul proprio sito il ministero dell'Istruzione e del Merito, che oggi ha pubblicato i dati sugli esiti degli scrutini e degli esami di Stato del primo e del secondo ciclo d'istruzione per l'anno scolastico 2024/2025.
Cultura Rai Cultura ricorda Mario Trufelli, il poeta giornalista di Tricarico La biografia ripercorre la sua intensa attività professionale, sapientemente coniugata con l’amore per la sua gente e la sua terra, la Basilicata.
Cultura L'attore foggiano Umberto Jr Contini si aggiudica il "premio della critica" al Young Blood Contini è stato votato dai suoi colleghi come migliore delle 16 performance. La vincitrice del contest, Alice Caccamo, è stata scelta tra i 16 finalisti (8 ragazze e 8 ragazzi) i quali hanno a loro volta superato le preselezioni avvenute il 7 e 8 Luglio a Roma
Cultura La Matera dei "Fantastici 4": la Cosa simbolo della città dei Sassi Con Napoli, Torino e Alghero, Matera, è stata selezionata da Disney Italia come una delle quattro città simbolo per celebrare l'uscita nelle sale italiane del film Marvel 'I Fantastici 4 - Gli Inizi', previsto per il 23 luglio.
Per Lotito i molisani sono tutti Malavoglia. Che ne pensi? "Ho trovato in questa regione tutte le persone attaccate alla loro terra e che lavorano, ma hanno una concezione verghiana della vita, come i Malavoglia, sono rassegnati". Vota
di Francesca Di Gioia La "Nuda Veritas" di Nicola Loviento e Silvano Delli Carri: qui i corpi profumano di proibito
di Alberto Mangano Il Foggia Calcio e quell'ultimo stridulo canto del Gallo per un fin troppo Canonico presidente
di Giuseppe Giuliano Quel fuoco in bocca, senza riuscire a capire dove sta l'incendio, chiamato stomatopirosi
di Antonio Blasotta Onore a Renzo Arbore "Cavaliere di Gran Croce", ma che è di Foggia meglio non dirlo
L'appello Mastrangelo: «L'Assori di Foggia rischia di chiudere». In pericolo l'assistenza a 2.500 ragazzi con disabilità
Il forum Il Lions Club Lucera fa incontrare aziende e clienti con la mirabile "mediazione" di Alfredo Cipriani
L'operazione Così i Carabinieri del Gis hanno acciuffato Leonardo Gesualdo, esponente di spicco della mafia foggiana
L'evento culturale La poesia "visionaria" di Alberto Francesco Di Michele ispirata all'arte di Antonio Natale
L'intervista La sfida di Laura Castelli con “Sud chiama Nord” per le regionali in Puglia, sostenendo a Foggia la sindaca Episcopo
L'intervista Cateno De Luca alla conquista della Puglia con "Sud chiama Nord" puntando al mondo delle imprese
Oggi in prima Kimmel, l'anti - Trump che viene da Avellino. Contro gli orrori a Gaza ecco l'Italia che non tace
L'iniziativa Con Alessandro e Giuseppe Guida a Foggia inizia il viaggio di "Gulliver" nel mondo del fumetto educativo, creativo e inclusivo
Il fatto di cronaca La Polizia ferroviaria di Foggia arresta due extracomunitari dopo aver rapinato una turista di Milano