IL MATTINO
Il riconoscimento
09.11.2025 - 10:10
Il Maggiore Antonio Trocino è un ufficiale di spicco dell'Arma dei Carabinieri. È stato nominato Comandante dello Squadrone Carabinieri Eliportato "Cacciatori Puglia" fin dalla sua istituzione, avvenuta nel settembre 2018. La sua leadership è cruciale per la gestione di un reparto ad alta specializzazione, in prima linea contro la criminalità organizzata.
A Manfredonia, l'annuale appuntamento con il Premio Nazionale “Virgo Fidelis”, organizzato dall'Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) - Sezione di Manfredonia, si conferma un momento di straordinaria intensità emotiva e civile. Questo evento, che si svolge tipicamente nel mese di novembre in occasione della festa della Patrona dell'Arma dei Carabinieri, è un faro che illumina l'impegno di uomini in divisa e rappresentanti delle istituzioni che si sono distinti nella lotta alla criminalità e nella diffusione della cultura della legalità.
Onore al Maggiore Antonio Trocino e ai "Cacciatori di Puglia"
Quest'anno, il prestigioso riconoscimento ha valorizzato anche la dedizione e il coraggio del Maggiore Antonio Trocino, Comandante dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia.
Chi è il Maggiore Antonio Trocino?
Il Maggiore Antonio Trocino è un ufficiale di spicco dell'Arma dei Carabinieri. È stato nominato Comandante dello Squadrone Carabinieri Eliportato "Cacciatori Puglia" fin dalla sua istituzione, avvenuta nel settembre 2018. La sua leadership è cruciale per la gestione di un reparto ad alta specializzazione, in prima linea contro la criminalità organizzata.
L'Attività Esemplare dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia.
Lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Puglia è un'unità speciale dell'Arma. Istituito per rendere più efficace il contrasto alla criminalità organizzata – in particolare le mafie regionali – nelle aree più impervie della Puglia, soprattutto nel Gargano. Le sue attività principali includono:
• Supporto ai Reparti Territoriali: Agiscono su terreni difficili per la ricerca di latitanti e la bonifica di nascondigli di armi e droga.
• Tecniche Specialistiche: Sono addestrati a tecniche di fanteria leggera, a condurre infiltrazioni diurne e notturne, e ad "appiattamenti" (operazioni di osservazione) in totale autonomia logistica e operativa.
• Capillare Controllo del Territorio: Utilizzano l'ausilio di elicotteri (da cui "Eliportato") e unità cinofile.
Il premio conferito al Maggiore Trocino non è solo un riconoscimento personale, ma un tributo al valore militare, al senso del dovere e alla professionalità di tutti gli uomini dello Squadrone. È un forte segnale che lo Stato, attraverso l'Arma, è determinato a combattere e sconfiggere definitivamente le organizzazioni criminali.
L'impegno civico: dalla lotta al crimine alla scuola.
Il Premio Virgo Fidelis e l'impegno di ufficiali come il Maggiore Trocino sottolineano un altro aspetto cruciale della missione delle Forze dell'Ordine: la diffusione della cultura della legalità tra le nuove generazioni.
Questi ufficiali, assieme ai loro colleghi degli altri Corpi dello Stato, sono assiduamente impegnati nelle scuole. Partecipano a incontri, dibattiti e progetti volti a:
• Inculcare i Valori Fondamentali: Promuovere il rispetto delle regole e il senso civico.
• Creare una Rete Civica: Favorire il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, giovani e società civile, fondamentale per isolare la criminalità e costruire una comunità più sana e impegnata.
• Testimonianza Viva: Portare l'esempio concreto della dedizione, dell'onestà e del sacrificio di chi ogni giorno rischia la vita per il bene comune.
L'evento di Manfredonia non celebra solo le eccellenze operative, ma rinnova l'alleanza tra la Forza Pubblica e la cittadinanza onesta, ispirando le nuove generazioni a diventare le sentinelle attive della legalità.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia