Gaetano Postiglione a 40anni Almanacco dauno Oggi, 20 ottobre 1892, nasce a Foggia Gaetano Postiglione: il fascista illuminato che, in soli 43 anni di vita, modernizzò la Puglia Mussolini affidò a lui la logistica durante la marcia su Roma. Pur essendo un "fascista della prima ora, al contrario del suo "rivale" conterraneo, Giuseppe Caradonna, si distingue per il suo grande spessore intellettuale e professionale.
Almanacco dauno Oggi, 19 ottobre 1969, tra Manfredonia e Monte S. A. la costruzione dell'ANIC: 37 anni di sviluppo ma anche di morte
L'Epitaffio, in via Manzoni, a Foggia Almanacco dauno Oggi, 18 ottobre 1651, a Foggia viene innalzato l'Epitaffio: il "faro" che indicava ai pastori abruzzesi il ritorno verso casa L’epitaffio (in dialetto u patàffie) è uno di quei pochi monumenti che ci restano dopo diversi secoli e che hanno resistito a terremoti e ai bombardamenti dell’ultima guerra.
Basilicata 18 ottobre 1914, a Potenza nasce il tenente Orazio Petruccelli: il carabiniere che ammainò la bandiera del Terzo Reich Partecipò alla seconda guerra mondiale e in particolare alla difesa dell'isola di Cefalonia durante i tragici fatti seguenti all'armistizio dell'8 settembre 1943. Catturato dal nemico all'alba del 24 settembre fu fucilato dai nazisti. Il capoluogo lucano lo ha più volte ricordato intitolandogli una strada e la caserma dei Carabinieri nel cuore del centro storico di Potenza
Il Dott. Fasanella segue direttamente i controlli per l'antrace Almanacco Oggi, 17 ottobre 2001, lo Zooprofilattico di Foggia è scelto come centro analisi mondiale per l'emergenza antrace L'istituto Zooprofilattico Sperimentale di Foggia, individuato come centro nazionale di referenza per bacillus anthracis, al 25 febbraio 2002 ha analizzato 1901 campioni
Una veduta del Santuario della Madonna Incoronata Almanacco Oggi, 16 ottobre 1954, iniziano i lavori per la costruzione del Santuario della Madonna dell'Incoronata Un campanile alto, svettante sulla campagna, annuncia da lontano il santuario della Madonna Incoronata di Foggia. La tradizione assegna al 1001 l'inizio della sua storia.
La scuola ai tempi del fascismo Almanacco dauno Oggi, 15 ottobre 1938, l'insegnante Maddalena Pacifico viene cacciata dal Poerio di Foggia solo perché ebrea Il Regio Decreto Legge 5 settembre 1938, n. 1390, riguardante le disposizioni «per la difesa della razza nella scuola fascista», imponeva che tutti gli insegnanti «di razza ebraica» appartenenti ai vari ruoli fossero sospesi dal servizio, compresi presidi, direttori didattici, personale di vigilanza»
Gegé Telesforo Almanacco dauno Oggi, 14 ottobre 1961, nasce a Foggia Gegé Telesforo: il miglior Jazz-vocalist italiano al mondo Gegé Telesforo, nome d’arte di Eugenio Roberto Antonio Telesforo, nasce a Foggia il 14 ottobre del 1961. Polistrumentista, compositore, conduttore e autore di programmi radiofonici e televisivi è inoltre appassionato e profondo conoscitore del jazz e dello scat
Almanacco Oggi, 13 Ottobre 1983, entra in produzione il nuovo stabilimento Barilla di Foggia: per capacità produttiva, il secondo al mondo del Gruppo Il pastificio di Foggia, nato nel 1970, diventa proprietà della Barilla nel 1983 e viene inaugurato il 13 ottobre di quell'anno. Per capacità produttiva (240mila tonnellate l'anno, 700 tonnellate al giorno) è il secondo al mondo del Gruppo
Lucio Dalla alle Tremiti Almanacco Oggi, 12 Ottobre 2001, esce "Luna Matana" l'album che Lucio Dalla registrò interamente alle Tremiti Luna Matana è il venticinquesimo album discografico del cantautore Lucio Dalla, pubblicato il 12 ottobre 2001 dalla Pressing. Per la composizione dell'album il suo autore si è ispirato a Cala Matana
Politica Oggi,11 ottobre 2023, addio a Sabino Colangelo, il "papa rosso" della sinistra foggiana a cui non piacevano i civici "infedeli" Per anni è stato il deus ex machina della della centralità di Foggia in uno scacchiere PDS e DS a egemonia delle roccaforti rosse di Cerignola, San Severo, Manfredonia. È stato stroncato da un infarto, nella sua abitazione. Era nato a Torremaggiore il 27 luglio 1947
Joseph Beuys Almanacco Oggi, 11 Ottobre 2008, la mostra dedicata a Beuys, l'aviatore tedesco che tra le bombe amò per sempre Foggia Prima della sua morte, fece arrivare in Germania, dove viveva, del “grassello” (una sorta di calce prodotta proprio a Foggia), per rivestire di quel materiale la sua casa-laboratorio, ed in quell’occasione ancora una volta disse: "Ho molto amato Foggia, è il luogo che ricordo di più nella mia vita".
Manila Nazzaro Almanacco Oggi, 10 Ottobre 1977, nasce la nostra Miss Italia Manila Nazzaro: con lei Foggia diventa regina di bellezza Intelligente, professionale, umile, la bellezza foggiana fattasi donna, incoronata Miss Italia nel 1999, in Tv, su RAI Due, con "Mezzogiorno in Famiglia", poi è entrata a far parte della famiglia di "Rtl 102.5" con "Radio Zeta"
Franco Mancini Almanacco Oggi, 10 Ottobre 1968, a Matera nasce Franco Mancini: il numero 1 osannato non solo dai foggiani La notizia della sua morte improvvisa, nel pomeriggio del 30 marzo 2012 a Pescara, sconvolge non solo il mondo dello sport perché quel ragazzo nato tra i sassi di Matera era un granitico esempio di correttezza, affidabilità, onestà e umanità anche fuori dal campo
Per Lotito i molisani sono tutti Malavoglia. Che ne pensi? "Ho trovato in questa regione tutte le persone attaccate alla loro terra e che lavorano, ma hanno una concezione verghiana della vita, come i Malavoglia, sono rassegnati". Vota
di Francesca Di Gioia La "Nuda Veritas" di Nicola Loviento e Silvano Delli Carri: qui i corpi profumano di proibito
di Alberto Mangano Il Foggia Calcio e quell'ultimo stridulo canto del Gallo per un fin troppo Canonico presidente
di Giuseppe Giuliano Quel fuoco in bocca, senza riuscire a capire dove sta l'incendio, chiamato stomatopirosi
di Antonio Blasotta Onore a Renzo Arbore "Cavaliere di Gran Croce", ma che è di Foggia meglio non dirlo
L'appello Mastrangelo: «L'Assori di Foggia rischia di chiudere». In pericolo l'assistenza a 2.500 ragazzi con disabilità
Il forum Il Lions Club Lucera fa incontrare aziende e clienti con la mirabile "mediazione" di Alfredo Cipriani
L'operazione Così i Carabinieri del Gis hanno acciuffato Leonardo Gesualdo, esponente di spicco della mafia foggiana
L'evento culturale La poesia "visionaria" di Alberto Francesco Di Michele ispirata all'arte di Antonio Natale
L'intervista La sfida di Laura Castelli con “Sud chiama Nord” per le regionali in Puglia, sostenendo a Foggia la sindaca Episcopo
L'intervista Cateno De Luca alla conquista della Puglia con "Sud chiama Nord" puntando al mondo delle imprese
Oggi in prima Kimmel, l'anti - Trump che viene da Avellino. Contro gli orrori a Gaza ecco l'Italia che non tace
L'iniziativa Con Alessandro e Giuseppe Guida a Foggia inizia il viaggio di "Gulliver" nel mondo del fumetto educativo, creativo e inclusivo
Il fatto di cronaca La Polizia ferroviaria di Foggia arresta due extracomunitari dopo aver rapinato una turista di Milano