I Tarantula Garganica Almanacco dauno Oggi, 5 settembre 2003, il "battesimo" dei Tarantula Garganica col primo concerto a Vietri sul Mare, in provincia di Salerno
Un biglietto della partita Roma Foggia del 04/09/1994 Almanacco dauno Oggi, 4 settembre 1994, il primo gol di Totti in serie A. Lo segna all'Olimpico contro il Foggia: in porta c'era Mancini E' il primo gol in A di Totti che aveva debuttato con la maglia della sua Roma la stagione precedente, il 28 marzo 1993 in Brescia-Roma 0-2, all'epoca aveva sedici anni e mezzo. Quel 4 settembre invece firma il primo gioiello e si commuove. Scriverà la storia della Roma.
Almanacco Oggi, 4 settembre 1848, a Rionero in Vulture nasce il grande meridionalista Giustino Fortunato Studiò i problemi riguardanti la crisi sociale ed economica del sud dopo l'unità nazionale, illustrando nelle sue opere una serie di interventi programmati per fronteggiare la questione meridionale.
Almanacco Oggi, 3 Settembre 1041, la battaglia di Montepeloso che diede origine alla Contea di Puglia Durò un giorno intero. I normanni lanciano la prima carica, mentre i greci accusano il colpo e caddero a centinaia. Gualtiero divenne signore di Civitate, città fortificata sul torrente Candelaro. Questa baronia comprendeva il territorio della Capitanata.
Il Maestro Gerardo Gerardi Almanacco Oggi, 2 settembre del 1987, successo per "Peschici, città delle 16 porte": la mostra di Gerardo Gerardi richiesta in tutta Europa Gerardo Gerardi (all'anagrafe, Gerardo Circiello, nato a Rocchetta S. Antonio nel 1942, da cui si trasferì a 3 anni con la famiglia a Foggia) è tra i più validi e polivalenti interpreti della comunicazione estetica contemporanea.
Basilicata Oggi, 2 settembre 1874, nasce a Brienza Vincenzo D'Elia: il prete con la grande passione educatrice del giornalismo Prete, giornalista, educatore e intellettuale dotato di acume politico, fonda nel 1908 il giornale "La Provincia". Fu sacerdote di punta nella storia culturale, politica e religiosa della Basilicata. Morì a Potenza nel 1962
Almanacco dauno Oggi, 1 Settembre 1923, nasce Rocky Marciano: la leggenda della boxe originario di San Bartolomeo in Galdo Il papà era Quirino Marchegiano, figlio di Rocco Francesco arrivato negli States da Ripa Taetina, un piccolo paese in provincia di Chieti; a Brackton nel Massachusetts, la mamma Pasqualina Picciuto, era emigrata da San Bartolomeo in Galdo (BN), a pochi chilometri da Foggia
Cristanziano Serricchio Almanacco dauno Oggi, 1 settembre 2012, muore a Manfredonia il grande poeta di Monte Sant'Angelo Cristanziano Serricchio Il padre Michele era fabbro meccanico, la madre Angela casalinga, ultimo di tredici figli. Il Consiglio regionale della Puglia ne ha lodato “l'alto contributo offerto alla cultura pugliese e meridionale in una vita dedicata alle lettere ed alla poesia”.
Politica Un anno Fitto in Europa: «La sfida è contrastare lo spopolamento delle aree interne, i giovani hanno il diritto di restare» Un anno fa la designazione a commissario europeo per l'Italia del politico pugliese figlio d'arte, nato nella stessa città di Aldo Moro: consigliere regionale a 19 anni, il più giovane governatore d'Italia a 31, ministro con Berlusconi a 39 anni.
Nicola Zingarelli Almanacco Oggi, 31 agosto 1860, a Cerignola nasce Nicola Zingarelli: il "papà" del vocabolario della lingua italiana Letterato umanista e filologo, si laurea in lettere a Napoli nel 1882. In seguito perfezionerà i suoi studi in Germania a Breslavia, prima, e Berlino, poi. Insegna in alcune scuole a Palermo, Campobasso, Ferrara e Napoli
La Madonna di Siponto (Ph. Marcello Castigliego) Almanacco Oggi, 30 agosto 1872, l'incendio della Madonna di Siponto. Da allora, in questa data, i festeggiamenti solenni della Patrona di Manfredonia Ci sono diverse leggende su come iniziò la venerazione della Vergine a Siponto, la prima vuole che l'icona giungesse a Manfredonia alla fine del V secolo con san Lorenzo Maiorano da Costantinopoli.
Enrico Mattei in primo piano Almanacco Oggi, 29 agosto 1959, Enrico Mattei scopre il Gargano e fonda il villaggio di Pugnochiuso Pochi sanno che il famoso Giancarlo Magalli fu il primo animatore turistico italiano. E, soprattutto, pochi sanno che iniziò la sua carriera, che lo porterà poi alla Rai, proprio nel villaggio turistico di Pugnochiuso
La casa natale di Giordano, in Via Pescheria Almanacco Oggi, 28 Agosto 1867, nasce a Foggia Umberto Giordano Viene alla luce invia della Pescheria, la stessa via dove c'era l'ingresso della Reggia di Federico II e che fu completamente rasa al suolo dai bombardamenti del 1943.
Antonio Spalatro, il giovane sacerdote viestano in odore di santità Almanacco Oggi, 27 agosto del 1954, a Vieste muore, a soli 28 anni, Antonio Spalatro, il giovane sacerdote in odore di santità Dal 27 febbraio 2013, dopo la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Michele Castoro, i resti mortali del Servo di Dio riposano sotto la Cappella del Rosario nella Cattedrale di Vieste.
ultime notizie Università, Basilicata maglia nera d’Italia: l'esodo dei cervelli e un territorio in affanno
ultime notizie Ennesimo incidente sulla Potenza-Melfi, violento scontro a circa 200 metri da un semaforo temporaneo
Per Lotito i molisani sono tutti Malavoglia. Che ne pensi? "Ho trovato in questa regione tutte le persone attaccate alla loro terra e che lavorano, ma hanno una concezione verghiana della vita, come i Malavoglia, sono rassegnati". Vota
di F. Michele Panunzio La malnutrizione negli ospedali? Non nasce negli ospedali. Ecco come salvare vite con la prevenzione sul territorio
di Alberto Mangano Il Foggia Calcio e quell'ultimo stridulo canto del Gallo per un fin troppo Canonico presidente
di Giuseppe Giuliano Quel fuoco in bocca, senza riuscire a capire dove sta l'incendio, chiamato stomatopirosi
di Antonio Blasotta Onore a Renzo Arbore "Cavaliere di Gran Croce", ma che è di Foggia meglio non dirlo
Il fatto di cronaca Scippo in piena notte alla stazione ferroviaria di Foggia, la Polizia arresta un gambiano di 24 anni
Il fatto di cronaca Sigarette di contrabbando e fuochi pirotecnici nascosti in un negozio, il botto lo fa la GdF di Lucera
L'operazione I Carabinieri di Foggia sequestrano 80 chili di droga per mezzo milione di euro, un arresto
Oggi in prima Ucraina, ideona di Meloni: intervento di NATO e USA contro la Russia, cioè la terza guerra mondiale
Almanacco Il 13 agosto 1975 il tarantino Vincenzo Quero scrive la storia del pugilato vincendo il titolo italiano
Il fatto di cronaca Notte di paura a Rocchetta Sant'Antonio per le urla e il pianto di una ragazza provenienti dal cimitero
L'operazione I Carabinieri di Foggia "spengono" le luci rosse in un casa di prostituzione di donne straniere
La storia Silvio Lamarta, il maestro di Castelluccio dei Sauri che insegnava ai suoi ragazzi come navigare il mare della vita