L'incontro Un giorno da Leone per Monsignor D'Ambrosio: la Chiesa di Puglia e Molise raccontata al Papa dall'arcivescovo nato a Peschici Nato a Peschici, D'Ambrosio, oggi 83enne, è una figura di primo piano della Chiesa italiana del Mezzogiorno, noto per il suo stile pastorale concreto, la sua attenzione ai poveri, la sua passione per la liturgia e la sua instancabile dedizione al servizio delle comunità affidategli.
Il sisma continua Altre 14 scosse di terremoto sul Gargano, scuole chiuse a San Nicandro e Campomarino Alle sette scosse registrate ieri sera, la prima delle quali alle 20.37 di magnitudo 4.7, ne sono seguite altre nella notte, fino alle 6.03 di questa mattina, tutte comprese tra 2 e 2.4 di magnitudo. Nessun danno è stato registrato
La classifica del Centro Studi Tagliacarne Redditi delle famiglie: Foggia la più povera d'Italia, Matera più ricca di Potenza, Isernia più ricca di Campobasso A contribuire alla crescita del reddito disponibile è soprattutto la componente legata al reddito da lavoro dipendente, che rappresenta la parte largamente maggioritaria delle entrate delle famiglie italiane.
Almanacco A Rotello, in Molise, il giorno 1 febbraio 1938 nasce il grande sociologo Domenico De Masi, ideatore anche dell'ozio creativo Nel piccolo paese di nascita, in provincia di Campobasso, fu assessore alla cultura e al turismo nel periodo 1994-95, vi ha fondato e diretto per quattro anni la Scuola Internazionale di Management Culturale per la professionalizzazione dei neolaureati
Politica Al Senato risuonano i "Canti di libertà" del carcere di Foggia grazie al senatore molisano Della Porta Il laboratorio, unendo arte e riabilitazione, nasce dal desiderio di Valerio Zelli, coautore ed interprete degli ORO, di mettere a disposizione degli altri la musica e la sua forza nel diventare dono e cura
Cronaca Criminalità, in Basilicata e in Molise ci si sente al sicuro Le percentuali più alte di cittadini che sentono di vivere in zone poco o per nulla a rischio di criminalità sono in Molise (89,1%), Basilicata (89%) e Valle d'Aosta (88,1%)
Il report La tassa più alta d'Italia sui rifiuti la pagano gli abitanti della Puglia La tariffa media pagata dai pugliesi è di 426,50 euro con un aumento di oltre il 4% rispetto all'anno precedente, molto al di sopra della media italiana di 329 euro
Il report A Basilicata e Puglia la maglia nera dell'occupazione in Europa, il Molise supera di poco la media Secondo Eurostat, nella regione della capitale polacca di Varsavia si osservava il tasso di occupazione più alto lo scorso anno, pari all'86,5%
Cronaca I Carabinieri del Noe mettono le mani su 17 trafficanti di rifiuti tra Cerignola, Foggia, Salerno, Orta Nova e Campobasso Sono ben 17 i destinatari delle misure coercitive disposte dal magistrato Francesco Vittorio Rinaldi ed eseguite dai carabinieri nell'operazione "Ombra" coordinata dalla DDA di Bari
Almanacco All'alba del 3 ottobre 1943 lo sbarco degli inglesi da Manfredonia a Termoli che segnò una svolta nella seconda guerra mondiale Alle 2:45 del mattino del 3 ottobre, le truppe inglesi sbarcarono tra lo stabilimento Panfilo e Stella Marina, prendendo rapidamente il controllo del porto e della città di Termoli, liberandola dai tedeschi
Cronaca Molise proibito per chi arriva da Foggia: dal 9 settembre al 30 novembre chiude la galleria "Passo del lupo" E' l'unico varco agevole che collega la Puglia al Molise, lungo la strada da molti preferita anche per raggiungere Roma, ma da lunedì prossimo 9 settembre chi vorrà avventurarsi verso il territorio molisano dovrà farsi tutto il calvario dei paesini collinari interni a cavallo delle due regioni
Cronaca Soprattutto in Molise, Puglia e Basilicata cresce la preoccupazione per i furti in casa ma è al Nord che si ruba di più negli appartamenti In rapporto al numero di abitanti di ciascuna provincia, è la provincia di Pisa ad essere prima con 420 denunce di furti in casa ogni 100 mila abitanti e quindi al secondo posto Pavia con 390 denunce ed al terzo posto Monza e Brianza con 361 denunce.
Economia Occhito a secco, chiude la più grande diga artificiale della provincia di Foggia Con il rilascio degli ultimi 2 milioni di metri cubi d’acqua ancora disponibili ad uso irriguo, stasera alle ore 19 chiuderà definitivamente la Diga di Occhito, il più grande invaso artificiale della Capitanata. Anche il nodo idraulico di Finocchito alle ore 21 sarà chiuso per garantire l’acqua che resta all’uso potabile.
Sport Da Andria a Foggia, a Campobasso: Pineto sceglie Cudini come nuovo allenatore "Il Pineto Calcio comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Mirko Cudini. Il tecnico sarà legato al club biancazzurro fino al 30 giugno 2026"
ultime notizie Multificio di Varco d’Izzo, il Comune di Potenza frana in appello: autovelox approvato ma non omologato
ultime notizie Avigliano, la minoranza insorge «il Comune non è un feudo»: la delibera 122 scatena la polemica
ultime notizie Così il Piano Gol della Regione Basilicata sostiene i più vulnerabili. Bardi: "Rispondere alle sfide occupazionali"
ultime notizie L'otorinolaringoiatria del San Carlo di Potenza ancora protagonista: intervento robotico all’avanguardia per una paziente siciliana
ultime notizie Alta Velocità, la Basilicata chiede connessioni efficaci per non restare indietro. Pepe: "Opportunità storica"
Per Lotito i molisani sono tutti Malavoglia. Che ne pensi? "Ho trovato in questa regione tutte le persone attaccate alla loro terra e che lavorano, ma hanno una concezione verghiana della vita, come i Malavoglia, sono rassegnati". Vota
di F. Michele Panunzio Il primo importante appuntamento per una donna è con la sua salute: l'importanza dello screening mammografico che può salvare la vita
di Francesca Di Gioia La "Nuda Veritas" di Nicola Loviento e Silvano Delli Carri: qui i corpi profumano di proibito
di Alberto Mangano Il Foggia Calcio e quell'ultimo stridulo canto del Gallo per un fin troppo Canonico presidente
di Giuseppe Giuliano Quel fuoco in bocca, senza riuscire a capire dove sta l'incendio, chiamato stomatopirosi
di Antonio Blasotta Onore a Renzo Arbore "Cavaliere di Gran Croce", ma che è di Foggia meglio non dirlo
L'operazione Così i Carabinieri del Gis hanno acciuffato Leonardo Gesualdo, esponente di spicco della mafia foggiana
L'evento culturale La poesia "visionaria" di Alberto Francesco Di Michele ispirata all'arte di Antonio Natale
L'intervista La sfida di Laura Castelli con “Sud chiama Nord” per le regionali in Puglia, sostenendo a Foggia la sindaca Episcopo
L'intervista Cateno De Luca alla conquista della Puglia con "Sud chiama Nord" puntando al mondo delle imprese
Oggi in prima Kimmel, l'anti - Trump che viene da Avellino. Contro gli orrori a Gaza ecco l'Italia che non tace
L'iniziativa Con Alessandro e Giuseppe Guida a Foggia inizia il viaggio di "Gulliver" nel mondo del fumetto educativo, creativo e inclusivo
Il fatto di cronaca La Polizia ferroviaria di Foggia arresta due extracomunitari dopo aver rapinato una turista di Milano
Il fatto di cronaca Scippo in piena notte alla stazione ferroviaria di Foggia, la Polizia arresta un gambiano di 24 anni