Cerca

Almanacco

Oggi, 18 agosto 1994, a Rocchetta Sant'Antonio viene inaugurato il "Monumento all'emigrante" di Gerardo Gerardi

L'opera, una stele tipica delle sculture del Maestro originario di Rocchetta Sant'Antonio, simboleggia il cammino di ogni viandante alla ricerca di un futuro migliore per sé e per la propria famiglia

Oggi, 18 agosto 1994, a Rocchetta Sant'Antonio viene inaugurato il "Monumento all'emigrante" di Gerardo Gerardi

Voluto dall'amministrazione comunale dell'epoca, guidata dall'ing. Angelo Sciretta, il monumento rappresentava anche un ritorno "a casa" dell'Artista ormai celebrato in tutto il mondo per i suoi dipinti materici e le sue sculture e voleva essere il principio di un percorso che Gerardi (il cui cognome anagrafico è Circiello) intendeva proseguire con la realizzazione della "Porta della luna" sul monte più alto del paese, "Calvario". Ma, poi, le amministrazioni sono cambiate e con esse la sensibilità per l'arte e i legami affettivi ritrovati del Maestro recentemente scomparso.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione