Francesco Troncarelli con Peppino di Capri Mi ritorni in mente E allora: Champagne! Il brindisi alla straordinaria carriera da film di Peppino di Capri "Champagne" scritta più di 50 anni fa è un successo infinito, canzone simbolo di Peppino di Capri tanto da dare il titolo al film tv di Cinzia TH Torrini che racconta la sua vita.
Mi ritorni in mente Il primo giorno di primavera? Solo con i "Dik Dik" Il primo giorno di primavera è il “suo” giorno. All’improvviso la canzone torna d’attualità come tutti gli anni quando inizia la primavera, viene tirata fuori dall’album dei ricordi e riappare in tutta la sua suadente armonia e intrigante musicalità
Mediagallery 4 marzo 1943: quando Lucio Dalla rinasce "Gesùbambino" dal porto di Manfredonia "4 marzo 1943" è una fra le canzoni più amate del repertorio di Dalla. Un brano rimasto impresso nella sua carriera e nella sua storia di cantautore a tal punto che il 4 marzo è giornata di festa per la sua nascita e lo è anche per un titolo che gli è rimasto "cucito" addosso inevitabilmente
Mediagallery “Perdere l’amore” e ritrovare il grande successo a Sanremo, per Massimo Ranieri un trionfo di emozioni straordinarie Particolare la storia di “Perdere l’amore”. Il brano composto dall’ex tastierista dei Semiramis di Michele Zarrillo, Giampiero Artegiani e dal navigato Marcello Marrocchi, era stato inciso da Gianni Nazzaro, venne riarrangiato per affidarlo a Massimo Ranieri
Mediagallery Don Backy, “L’immensità” di un grande artista fuori dagli schemi In quel periodo Don Backy era al Clan di Celentano, praticamente era una sorta di luogotenente del Molleggiato per il quale aveva scritto il testo di un suo grande successo “Pregherò” e col quale tra l’altro era comparso nel film “Totò, monaco di Monza” (insieme cantavano la sua canzone “La carità”)
Mediagallery Passano gli anni ma è sempre impossibile vivere più di un'ora senza lei: la canzone meravigliosa di Pino Donaggio che incantò anche Elvis Presley Votata in un referendum della BBC tra le cento migliori canzoni di tutti i tempi "Io che non vivo (senza te)" è diventata nel tempo un evergreen della musica pop conosciuto ovunque.
La festa per gli 80 anni di Fausto Leali Mediagallery Fausto Leali e i sui 80 anni da "negro bianco" chiedendosi: "A chi"? “A chi” è una canzone senza tempo, un grande successo che è tornato d'attualità in questi giorni per il compleanno di Fausto Leali: 80 anni vissuti da grande artista qual è.
Mediagallery La bella Napoli in festa al Trianon per Peppino di Capri, in una serata profumata di paccheri al sugo È stata veramente una magnifica serata in onore di un grande artista, un signore nel vero senso della parola che davanti un piano si trasforma in uno chansonnier di razza e un entertainer di talento
Mi ritorni in mente "Cinque minuti e poi"... l'eternità di una canzone senza tempo che rese grande Maurizio Viene trasmessa tutte le sere dopo il Tg1 delle 20 e prima di "Affari tuoi" condotto da Stefano de Martino, è la sigla che Bruno Vespa ha scelto per la sua striscia quotidiana tra politica e cronaca che prende il titolo proprio da lei.
Mi ritorni in mente "Seduto in quel caffè..." quel 29 settembre di Lucio Battisti che poteva essere anche il 30 La canzone s'intitola 29 settembre. In realtà la storia vissuta dal protagonista del brano si svolge in un arco temporale di due giorni e viene raccontata il giorno dopo, il 30. Probabilmente Mogol fu influenzato dalla data del 29 che era quella del giorno di nascita della moglie Serenella
Mediagallery I primi 60 anni di Goldfinger, l'immortale 007 dalla colonna sonora "letale" anche per i Beatles 60 anni fa, il 17 settembre 1964, usciva "Goldfinger" quello che secondo i critici e in fan viene considerato il miglior film di 007 in assoluto grazie alla sua equilibrata miscela di azione, erotismo, suspense e umorismo.
Blog Giuni Russo e quell'estate al mare della sua vita unica, immensa, anticonformista da donna libera Giuni Russo se ne andava da questo mondo il 14 settembre del 2004 dopo aver combattuto in silenzio un brutto male lasciando un vuoto incolmabile nel nostro pop.
Mediagallery Sergio Endrigo e "Io che amo solo te": il madrigale d'amore che ancora oggi ci fa palpitare di emozioni Endrigo ci lasciava il 7 settembre del 2005 ma la sua musica è immortale e lo dimostra "Io che amo solo te" una canzone da ascoltare ad occhi chiusi per viaggiare e rivivere con la mente le proprie passioni vissute o solo sognate.
Francesco Troncarelli Quando "Il mondo" di Jimmy Fontana esplose nell'universo della canzone italiana Il 5 settembre del 1965 Jimmy Fontana era primo in classifica con "Il mondo" uno dei brani entrati di diritto nella storia del nostro pop.
Per Lotito i molisani sono tutti Malavoglia. Che ne pensi? "Ho trovato in questa regione tutte le persone attaccate alla loro terra e che lavorano, ma hanno una concezione verghiana della vita, come i Malavoglia, sono rassegnati". Vota
di Francesca Di Gioia La "Nuda Veritas" di Nicola Loviento e Silvano Delli Carri: qui i corpi profumano di proibito
di Alberto Mangano Il Foggia Calcio e quell'ultimo stridulo canto del Gallo per un fin troppo Canonico presidente
di Giuseppe Giuliano Quel fuoco in bocca, senza riuscire a capire dove sta l'incendio, chiamato stomatopirosi
di Antonio Blasotta Onore a Renzo Arbore "Cavaliere di Gran Croce", ma che è di Foggia meglio non dirlo
L'evento culturale La poesia "visionaria" di Alberto Francesco Di Michele ispirata all'arte di Antonio Natale
L'intervista La sfida di Laura Castelli con “Sud chiama Nord” per le regionali in Puglia, sostenendo a Foggia la sindaca Episcopo
L'intervista Cateno De Luca alla conquista della Puglia con "Sud chiama Nord" puntando al mondo delle imprese
Oggi in prima Kimmel, l'anti - Trump che viene da Avellino. Contro gli orrori a Gaza ecco l'Italia che non tace
L'iniziativa Con Alessandro e Giuseppe Guida a Foggia inizia il viaggio di "Gulliver" nel mondo del fumetto educativo, creativo e inclusivo
Il fatto di cronaca La Polizia ferroviaria di Foggia arresta due extracomunitari dopo aver rapinato una turista di Milano
Il fatto di cronaca Scippo in piena notte alla stazione ferroviaria di Foggia, la Polizia arresta un gambiano di 24 anni
Il fatto di cronaca Sigarette di contrabbando e fuochi pirotecnici nascosti in un negozio, il botto lo fa la GdF di Lucera
L'operazione I Carabinieri di Foggia sequestrano 80 chili di droga per mezzo milione di euro, un arresto