IL MATTINO
La vittoria per 1-0
31.08.2025 - 08:23
Domani alle 20 chiuderà il mercato e il Foggia è chiamato a completare l’organico a disposizione di Delio Rossi. Poi la trasferta di Giugliano e la speranza che l’ambiente possa ricompattarsi.
Il Foggia tutto in una sera. Batte il Sorrento con un gol di Morelli nella ripresa e cancella la brutta sconfitta di Catania e azzera la penalizzazione di tre punti. Ma è stato il successo del gruppo, dello staff tecnico e di quei 1500 sugli spalti dello Zaccheria desolatamente vuoto per la decisione dei gruppi organizzati di protestare contro il caro biglietti. Il merito del tecnico di aver trasmesso al gruppo la grinta e la personalità che poi si è tramutata in campo in una prestazione tutto cuore ma che ha offerto anche del bel gioco. E qui si vede la mano del tecnico romagnolo che attende da queste ultime ore di mercato gli ultimi tasselli soprattutto in avanti. Primo tempo decisamente di marca rossonera con Petermann e compagni a tenere il pallino del gioco ma senza riuscire ad impensierire seriamente il portiere ospite. Un Foggia nettamente diverso nella ripresa che ha costruito la vittoria attraverso il gioco con i ragazzi che si sono sostenuti a vicenda. Poi Rossi ha avuto l’intuizione giusta mandando in campo Morelli che si è fatto trovare pronto alla respinta in rete su deviazione in occasionale di un diagonale velenoso di Garofalo. Tutti voti positivi al termine del match con i calciatori che hanno meritato tutti con una leggera eccezione per Staver, Buttaro, Petermann, Garofalo, Castorri e Morelli che sono andati oltre la semplice sufficienza. Lunedì alle 20 chiuderà il mercato e il Foggia è chiamato a completare l’organico a disposizione di Delio Rossi. Poi la trasferta di Giugliano e la speranza che l’ambiente possa ricompattarsi. Questi ragazzi hanno bisogno del calore e dei cori dei propri sostenitori .
FOGGIA – SORRENTO 1-0
RETE: 68′ Morelli (F)
FOGGIA (3-5-2): Borbei; Buttaro, Staver, Rizzo (77′ Minelli); Winkelmann (46′ Valietti), Garofalo, Petermann (59′ Pazienza), Castorri, Panico (54′ Morelli); Bevilacqua, D’Amico (77′ Byar).
A disposizione: Magro, Testa, Bignami, Castaldi, Basso, Agnelli, Ciccone, Pellegrino, La Porta.
Allenatore: Delio Rossi.
SORRENTO (3-5-2): Harrasser; Solcia, Carillo, Fusco (80′ Colombini); Riccardi (80′ Russo), Cuccurullo (64′ Vilardi), Franco, Cangianiello, Crecco (73′ Esposito); Plescia, D’Ursi (64′ Potenza).
A disposizione: Boccarusso, D’Aniello, Shaw, Di Somma, Ricercato, Piras, Matera, Tonni.
Allenatore: Mirko Conte.
ARBITRO: Cristiano Ursini della sezione di Pescara.
ASSISTENTI: Luca Marucci di Rossano e Rodolfo Spataro di Rossano.
QUARTO UFFICIALE DI GARA: Dario Acquafredda di Molfetta.
OPERATORE FVS: Cristian Robilotta di Sala Consilina.
AMMONITI: 34′ Bevilacqua (F), 43′ Staver (F), 90+2′ Cangianello (S).
ESPULSI: nessuno.
NOTE: Spettatori 1402. Angoli 5-2. Recupero: 2′ p.t. + 6′ s.t.
CLASSIFICA:: Catania 6 punti; Potenza 4; Benevento, Casertana, Latina, Salernitana, Atalanta U23 3; Cerignola 2; Casarano, Cavese, Cosenza, Monopoli, Picerno, Sorrento 1; Altamura, Crotone, Giugliano, Siracusa, Foggia 0; Trapani -4. Foggia 3 punti di penalizzazione Trapani 8 punti di penalizzazione
edizione digitale
Il Mattino di foggia