IL MATTINO
ultime notizie
15.10.2025 - 13:29
l'equipe medica
Dopo il recente e straordinario caso del neonato di soli quattro giorni affetto da atresia coanale e salvato da una rara malformazione non compatibile con la vita, l’équipe di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Carlo di Potenza si distingue ancora una volta per eccellenza e innovazione. La stessa Unità Operativa Complessa, diretta dal Dott. D’Ecclesia, torna a far parlare di sé grazie ad un delicato intervento di chirurgia robotica con una delle versioni più avanzate del Robot Da Vinci, applicato al trattamento della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). L’operazione, eseguita la scorsa settimana su una paziente proveniente dalla Sicilia, conferma l’elevata attrattività extraregionale del San Carlo di Potenza unitamente alla professionalità d’eccellenza del reparto, capace di coniugare tecnologia, competenza e umanità. Un percorso di alta specializzazione e innovazione che segna un ulteriore passo in avanti per la sanità lucana, proiettando l’Ospedale San Carlo di Potenza tra i centri di riferimento per la chirurgia robotica a livello nazionale. Un risultato che assume un valore ancora più importante in un contesto in cui la sanità in Basilicata, spesso bistrattata, mostra invece il suo volto migliore: quello di professionisti altamente qualificati, di strutture che investono in innovazione e di un sistema sanitario capace di fare rete per offrire cure di qualità, anche in casi di altissima complessità.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia