IL MATTINO
Almanacco
02.02.2025 - 10:42
A metà degli anni '90 De Masi elabora il concetto di ozio creativo: la creatività predomina sulla manualità, i confini tra lavoro, studio e gioco si confondono. Nella società attuale la maggior parte dei lavori ripetitivi e noiosi è stata delegata alle macchine, all'uomo è rimasto il monopolio sulla creatività. L'Ozio-Creativo è una sintesi "hegheliana" tra queste due tesi e antitesi: piacere e dovere.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia