Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Mille chilometri di storia tra Basilicata, Campania, Lazio e Puglia: la Via Appia è patrimonio Unesco
Regina Viarum, la definì il poeta Stazio nel I secolo dopo Cristo. Ma anche insignis, nobilis, celeberrima: nelle fonti antiche si rintraccia già la valenza politica, economica, commerciale, sociale e religiosa che la Via Appia ha avuto nella storia....
27 Luglio 2024
Il bullismo, la bulla e il dio Libero
Molte sono le etimologie dei termini ‘bullo’ e ‘bullismo’. Derivanti certamente dall’inglese bully, tuttavia non è chiaro come abbiano acquisito il significato attuale; difatti bully aveva in origine il significato di “tesoro, bravo ragazzo”, e ...
25 Febbraio 2018
‘Passare sotto le Forche Caudine’, l’umiliazione di una disfatta
È duro da dire, così come da ‘digerire’ – sebbene io non sia un’appassionata di sport - che il calcio nostrano ha subito una grave sconfitta; una disfatta talmente umiliante che si potrebbe dire che “siamo passati sotto le Forche Caudine”. ...
19 Novembre 2017
Ovatio e triumphus, il lessico latino della vittoria
Sempre più in occasione di spettacoli, che siano di natura teatrale, musicale o finanche calcistica, si sente parlare di ‘ovazione’, standing ovation, se non addirittura di trionfo, trasponendo questi termini dal lessico militare da cui ...
03 Settembre 2017
L’isteria. Un ‘disturbo femminile’?
Mi piace oggi parlare di una malattia (se così si può chiamare) tutta al femminile. Dato che ho terminato da poco il mio mandato come commissario esterno agli esami di Stato, mi è venuta in mente una ragazza che nel suo percorso sul ...
09 Luglio 2017
Cornelia: i ‘gioielli’ di una madre sono i figli
Intensamente, soprattutto in questi giorni, si sente parlare di uomini e donne che ostentano il loro potere in una sorta di gara di forza, di egemonia. Ma ci ricordano gli antichi Romani che la virtus (virtù) e il decus (l’onore) ...
09 Aprile 2017
I Parentalia, a febbraio i Latini veneravano gli antenati
Siamo a febbraio e c’è aria di carnevale, una festa giocosa che esprime libertà e allegria prima di prepararsi alla ‘contrizione’ del periodo di Quaresima; ossia un ultimo ‘sfogo’ prima della penitenza, almeno per chi è ...
12 Febbraio 2017
Catone, la libertà oltre la vita
«Or ti piaccia gradir la sua venuta: LIBERTÀ VA CERCANDO, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta. Tu 'l sai, che non ti fu per lei amara in Utica la morte, ove lasciasti la vesta ch'al gran dì sarà sì chiara» ...
29 Gennaio 2017
“Tremor terrae”, un male che ha da sempre ‘scosso’ la nostra penisola
Correva l’anno 62 d.C., precisamente era il 5 febbraio, quando la terra tremò radendo quasi al suolo Stabia, Pompei, Ercolano e buona parte di Neapolis (quelle stesse città che sarebbero poi state distrutte di lì a ...
28 Agosto 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia