Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Il re Mida, chi vuole troppo nulla stringe
Si avvicinano le amministrative e la corsa alla ‘poltrona’ diventa sempre più incalzante con candidati sindaci e consiglieri dai numeri (talvolta) spropositati, che si ‘prestano’ a passare da una fazione all’altra per accaparrarsi più voti possibili....
27 Aprile 2019
Quando ospitare gli dèi salva la vita: un mito latino e la storia di Lot a confronto
C’era un tempo in cui agli dèi piaceva fare visita ai mortali sotto mentite spoglie, per sondare la lealtà, la bontà e la dignità degli uomini (theoxenia). Insomma, davanti alle divinità siamo tutti buoni ma se le incontrassimo senza sapere chi ...
07 Ottobre 2018
Ifi e Anassarete: avere un 'cuore di pietra'
Quante volte abbiamo sentito l’espressione “essere più duro di una pietra” o “avere il cuore di pietra”… certamente l’aggettivo latino ‘durus’ esprimeva bene questa condizione, ed era per lo più usato da donne abbandonate o tradite dal proprio ...
05 Agosto 2018
Che cosa vuol dire ‘Bosforo’? E perché la coda del pavone ha gli 'occhi'? Il mito di Io
In un precedente blog abbiamo parlato dell’eziologia relativa all’Ellesponto, ovvero lo stretto dei Dardanelli, questa volta invece voglio portare la vostra attenzione allo stretto del Bosforo, che divide il mar di Marmara dal mar Nero, ...
08 Luglio 2018
Da dove ha origine il termine ‘glauco’? E cosa c’entra con il mito di Scilla?
Da dove ha origine l’aggettivo (e di conseguenza il nome) ‘glauco’? Questo termine indica un colore a metà tra il verde e l’azzurro, utilizzato per lo più per descrivere il colore del mare, tant’è che nella lingua latina ‘glaucus’ ...
01 Luglio 2018
Cornacchia e Civetta, da simboli di buon auspicio a uccelli forieri di morte
Qualche domenica fa vi abbiamo raccontato del corvo e di come il suo piumaggio inizialmente bianco divenne nero per punizione del dio Apollo. Alla storia del corvo è legato un altro animale: la cornacchia. Difatti si dice che, ...
10 Giugno 2018
Perché il corvo è nero e porta male? Il mito di Apollo e Koronis
C’è un proverbio a Foggia, forse diffuso anche in altre zone d’Italia, che dice: “com faje sbaje” ossia «come fai/in qualunque modo ti comporti (bene o male che sia) sbagli comunque». Questa frase sembra sintetizzare bene la ...
20 Maggio 2018
Perché la corona d’alloro? La metamorfosi di Dafne
Tutti abbiamo avuto un primo amore, anche il dio Apollo. Eh già proprio lui! Sciupafemmine come il padre Zeus, si invaghì perdutamente di una fanciulla bellissima ma… non poté mai averla. Proprio per questo, a differenza ...
08 Aprile 2018
Foggia, giornata del TDOR e convegno: "Le Metamorfosi di una farfalla" il difficile percorso di transizione per arrivare al completo riconoscimento di sé stessi.
Domenica 19 novembre, in occasione del TDOR (giornata internazionale in ricordo delle vittime di odio transfobico), l' Arcigay di Foggia, in collaborazione dell'Associazione "G.Panunzio-Uguaglianza Legalità Diritti", ...
12 Novembre 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia