Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Diversi studenti pugliesi tra i 120 ragazzi italiani bloccati a Malta per Covid: 50 i contagiati
Sono ad ora almeno 120 i cittadini italiani, per lo più studenti, che si sono messi in contatto con l'ambasciata italiana a Malta, dopo essere rimasti bloccati in quarantena sull'isola. Circa 50 sono risultati positivi al Covid-19 mentre gli altri ...
10 Luglio 2021
Pandemia e trasmissione intergenerazionale del trauma
Ho letto un bell'articolo della dottoressa Anna Maria Nicolò, Presidentessa della Società Psicoanalitica Italiana, in cui accennava alla trasmissione di generazione in generazione di traumi collettivi -in riferimento alla pandemia che stiamo ...
22 Gennaio 2021
La sintonizzazione affettiva tra genitori e figli: «Il nucleo del nostro Sé è la rappresentazione di come siamo stati visti da chi è altro da noi»
Il nucleo del nostro Sé è la rappresentazione di come siamo stati visti da chi è altro da noi. Oggi vorrei partire da quest’affermazione riportata da Renata Tambelli (psicologa e psicoanalista) nel suo libro Psicologia Clinica dell’età ...
15 Gennaio 2021
Sonno e risvegli notturni nei bambini
È normale che un bambino piccolo si svegli spesso la notte? La risposta, alla luce delle ricerche più recenti in ambito neuroscientifico, è senza ombra di dubbio sì, è normale. Fino ai quattro anni, le fasi che caratterizzano il ciclo ...
09 Gennaio 2021
La salute dei bimbi, dormire insieme in sicurezza
Oltre ai miti e a i pregiudizi a proposito del dormire insieme, uno dei rischi ad esso associato e, comprensibilmente, più temuto dai genitori è la SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), conosciuta anche come morte bianca o morte in ...
18 Dicembre 2020
La salute dei bambini: dormire insieme con mamma e papà, quanti pregiudizi
Il sonno è uno degli argomenti più comuni tra i genitori, soprattutto quando il bambino è molto piccolo. Alcuni genitori sono preoccupati perché, se sono fortunati, si addormenta dopo molti tentativi oppure perché si addormenta ...
13 Dicembre 2020
L’esperienza del dolore nei neonati e nei bambini
Vi siete mai chiesti se e in che modo i bambini, anche quelli molto piccoli, appena nati, avvertano il dolore? Mi riferisco, per esempio, ai bambini in terapia intensiva neonatale, contornati da piccoli tubicini che invadono ...
26 Novembre 2020
Quando il fratello sano è un donatore
Da uno studio condotto da MacLeod e collaboratori del 2003, sembra che i fratelli sani siano mossi principalmente da un importante e travolgente senso di responsabilità e, per circa due terzi di loro, quella di sottoporsi ...
21 Novembre 2020
Essere genitori di un bambino ammalato: cosa cambia dopo la diagnosi
Comunicare deriva dal latino communis, comune. Comunicare, quindi, è inteso come mettere in comune, condividere, e non semplicemente esternare un messaggio (questo è l’atto del parlare): comunicare significa soprattutto ...
24 Settembre 2020
Ordina per:
Il Mattino di foggia