Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Smaldini (FdI): "Il governo Meloni ha riacceso la speranza, la sfida per madri e figli si vince senza compromessi"
"Il governo Meloni ha avuto il merito storico di riportare il tema della famiglia, della natalità, delle pari opportunità e della dignità delle madri al centro dell'agenda politica nazionale dopo anni di totale disinteresse. Le misure già messe in ...
11 Maggio 2025
L’albero di Natale? Una tradizione greca legata ad Apollo
Manca ormai poco al Natale e già le case pullulano di addobbi e luci natalizie, i più tradizionalisti fanno il presepe, altri prediligono l’albero, il classico abete che torreggia addobbato di tutto e di più. Se il presepe è una tradizione tutta ...
16 Dicembre 2018
Lo senti quel vento lucido fra i fianchi delle colline?
È tornato il vento. Di notte si è infilato fra i fianchi delle colline, è scivolato veloce sulle zolle nere della terra appena seminata, ha penetrato lo spigolo della strada stretta, ha forato il cielo protetto da un pezzo rimanente di luna. ...
02 Dicembre 2018
Febbraio, la ‘februatio’, la Candelora: antichi riti di purificazione
Da qualche giorno ormai siamo entrati nel mese di febbraio, per gli antichi Romani “Februarius”, il cui nome è legato al verbo “februare”, ossia ‘purificare’. Difatti febbraio era considerato un mese di passaggio tra l’inverno più buio e ...
04 Febbraio 2018
Il caldo abbraccio dell'inverno
Non c'era un solo rumore, non si muoveva l'aria. Tutto paralizzato in un univoco silenzio al sapore di gelo. Sentivo solo le mie ciglia sbattere per scaldare gli occhi, ma lo facevano timidamente, con il timore di chi si sforza di non ...
15 Gennaio 2017
Ripopolare la Basilicata con i migranti? Maurizio Costanzo: "Ora arrivano le feste e all'Epifania saremo da capo con questi problemi"
"Siamo in inverno ma i problemi sono quelli di sempre, di fine estate o di autunno". E tra i problemi Maurizio Costanzo sul suo "Diario d'inverno", la rubrica che tiene sul quotidiano il Messaggero, inserisce quello dei migranti: "Ho ...
22 Dicembre 2016
I Saturnalia: una volta all’anno è lecito far follie
Erano le feste romane più attese dell’anno, tanto che l’erudito del IV secolo Ambrogio Teodosio Macrobio intitolò così persino una sua opera, ovvero i “Saturnali”. Con il nome di Saturnalia i Romani facevano riferimento a delle ...
11 Dicembre 2016
Quella sciarpa di neve che riscalda le adolescenze del cuore
Quello che in questi giorni di inverno ci racconta la natura ha a che fare con l'essenzialità. Gli alberi asciutti nella loro povertà di fogliame, il panorama nascosto delle nebbie, i cieli grigi senza voli, l'accenno verde ...
02 Febbraio 2014
Quei paesaggi per cui ti senti come in una culla al centro di un silenzio antico
Sembra essere il tema delle nostre quotidiane osservazioni: i paesaggi. Se li guardi con un discreto distacco riesci a perdonare al tuo paesaggio, che so, la mancanza assoluta degli alberi, la scarsità di elementi ...
21 Febbraio 2013
Ordina per:
Il Mattino di foggia