Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Il manfredoniano Giuseppe Rignanese scopre i frammenti dei templi dell'antica Grecia, come quello di Apollo a Daphni
(di Paolo Martini) Nei magazzini del British Museum di Londra sono custoditi frammenti di manufatti attribuibili a celebri templi dell'antica Grecia, come quello di Apollo a Daphni, situato lungo la Via sacra che collegava Atene al santuario di ...
02 Aprile 2020
La controra e il ‘timor panico’, perché non si deve uscire dopo mezzogiorno
Per molti l’ora delle ombre, la più pericolosa è la mezzanotte. Effettivamente nel folklore popolare e nella tradizione letteraria la notte e il buio sono associati ai riti magici, nonché a crimini efferati. Tuttavia c’è un’altra fase del ...
05 Gennaio 2020
La storia del ‘digitus impudicus’
Di insulti gli antichi (Greci e Romani) ne avevano a quantità ma anche di ‘gestacci’, alcuni dei quali sono arrivati fino a noi e si usano tutt’oggi. Farà forse sorridere la storia dei “digitus impudicus” ovvero il ‘dito medio’, le cui ...
01 Settembre 2019
Ulivo o cavallo, quale dono è più prezioso per l’umanità?
In queste calde giornate dalle temperature altissime mi è capitato di fare una passeggiata in campagna in un appezzamento di terra ricco di ulivi, l’albero che più di tutti si distingue per la sua forma unica, attorcigliata e maestosa,...
11 Agosto 2019
Le malattie mentali nell’antichità: il caso epilessia o ‘morbo sacro’
Un campo ancora molto delicato e di cui si tende a parlare poco è quello delle malattie mentali, considerato una branca della medicina assai ‘particolare’ già dai nostri antenati Greci e Latini. In particolar modo Seneca (I sec.) ...
14 Luglio 2019
Il cross-dressing per affermare sé stessi: la storia di Agnodice e il suo travestimento da uomo
In un’epoca in cui il mondo sembra diviso tra l’emancipazione sfrenata dell’Occidente e la dura lotta per i diritti fondamentali delle donne nel Medio-Oriente, mi piace questa domenica parlare, attraverso figure che si collocano ...
04 Maggio 2019
L’albero di Natale? Una tradizione greca legata ad Apollo
Manca ormai poco al Natale e già le case pullulano di addobbi e luci natalizie, i più tradizionalisti fanno il presepe, altri prediligono l’albero, il classico abete che torreggia addobbato di tutto e di più. Se il presepe è ...
16 Dicembre 2018
Siamo davvero in democrazia? Gli antichi Ateniesi avrebbero detto di no
Siamo ormai giunti alla fatidica data delle elezioni, si vedrà da chi e da quale fazione il nostro Paese sarà governato. Un Paese ‘democratico’ sulla carta ma dove effettivamente i cittadini decidono ben poco, specie con ...
04 Marzo 2018
Aria di Olimpiadi... quando le donne non potevano partecipare
Mentre a Pyeongchang, nella Corea del Sud, si disputano i XXIII Giochi olimpici invernali, il pensiero non può che correre ad Olimpia (nell'antica Elide), patria delle competizioni più importanti del mondo antico, al ...
18 Febbraio 2018
Ordina per:
Il Mattino di foggia