Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Da Strenua ai Saturnali, alle strenne: possibile origine della Befana
L’altra settimana mi è stato chiesto da una nostra lettrice se ci fosse una figura nel mondo latino o un qualche culto che potesse ricondurre alla Befana. Ebbene, se è vero – come sappiamo tutti - che il vocabolo ‘befana’ deriva da una storpiatura ...
13 Gennaio 2019
Il buon maestro? Ce lo spiega Quintiliano
Domenica scorsa ci eravamo lasciati parlando del sistema educativo romano dal profilo didattico, oggi invece mi piace parlare della schola latina dal punto di vista pedagogico. E quando si parla di insegnamento non si può non ricordare il ...
23 Settembre 2018
La ‘bona schola’ romana. Ecco com’era il sistema educativo nell’antica Roma
Alcune hanno già dato il via al nuovo anno, altre riapriranno a giorni; parliamo delle scuole che stanno accogliendo in questi giorni ragazzi e ragazze, tristi e penitenti, per il ritorno sui banchi. Se è vero che le nuove generazioni si ...
16 Settembre 2018
Angerona, la dea che impone il silenzio e aiuta a sopportare le sofferenze
Esisteva un tempo in cui per conquistare una città era necessario non solo combattere, ovvero la strategia militare, la forza, il coraggio, ma anche il ricorrere a formule, o meglio a ‘evocazioni’ per la precisione. Ogni buon Romano ...
22 Luglio 2018
Cornelia: i ‘gioielli’ di una madre sono i figli
Intensamente, soprattutto in questi giorni, si sente parlare di uomini e donne che ostentano il loro potere in una sorta di gara di forza, di egemonia. Ma ci ricordano gli antichi Romani che la virtus (virtù) e il decus (l’onore) ...
09 Aprile 2017
La neve e il gelato, dal thermopolium al bar
“Il carretto passava e quell’uomo gridava ‘gelati’…” così una canzone del grande Lucio Battisti. Dopo l’abbondante nevicata di questi giorni mi è venuto in mente che i primi a diffondere il gelato su larga scala furono i nostri ...
07 Gennaio 2017
Halloween? Ognissanti? Chiamatelo Mundus Patet
Hallowenn: festa delle streghe? Inno a Satana? In realtà basterebbe un po’ informarsi per comprendere che le origini di questa festa celtica non hanno nulla a che fare col Male (quello con la M maiuscola). Che la festicciola ...
30 Ottobre 2016
A scuola di Classici: l'istruzione nell'antichità
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia e il Liceo Lanza-Perugini di Foggia organizzano il Convegno internazionale dal titolo "Il ruolo della Scuola nella tradizione dei classici latini: tra Fortleben ...
17 Ottobre 2016
Abbiamo avuto origine da un profugo troiano…
«… tu di libere genti facesti nome uno» scriveva Carducci. Quando pensiamo alla nostra civiltà, pensiamo al bacino del Mediterraneo, pensiamo alla penisola italica e all’impero Romano, che ha ‘gettato’ le fondamenta su ...
17 Luglio 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia