Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Le malattie mentali nell’antichità: il caso epilessia o ‘morbo sacro’
Un campo ancora molto delicato e di cui si tende a parlare poco è quello delle malattie mentali, considerato una branca della medicina assai ‘particolare’ già dai nostri antenati Greci e Latini. In particolar modo Seneca (I sec.) tendeva a ...
14 Luglio 2019
Il complesso di Ruben, il rapporto di amore e odio col padre
Dopo la sindrome di Procuste della scorsa settimana, continuiamo a parlare di miti antichi che hanno dato il nome a sintomatologie moderne, in special modo oggi del “complesso di Ruben”. Questa volta il ‘mito’ non proviene da fonti ...
24 Febbraio 2019
Religione = superstizione, Lucrezio docet
«Tantum religio potuit suadere malorum» (“così tanto la superstizione religiosa poté persuadere di cose malvage”) così ammoniva il poeta latino Lucrezio, seguace della filosofia epicurea, che vedeva nella religione non solo una ...
24 Giugno 2018
Quando una donna viene rifiutata: la vendetta di Stenebea vs Bellerofonte
“Una donna ne sa sempre una più del diavolo” recita un noto detto. Quando una donna è rifiutata certamente può diventare crudele, almeno così insegna il mito. Chi non ricorda, infatti, l’episodio biblico (Genesi 39,6-20) di ...
07 Maggio 2017
Chi era davvero Lucifero? E perché è il ‘portatore di luce’?
Lucifero, un nome che abbiamo sentito più volte, per lo più in contesti religiosi, associato al Maligno. Eppure etimologicamente Lucifero, dal latino lucifer, vuol dire "portatore di luce" e difatti con questo significato ...
12 Marzo 2017
Da Ercole allo zodiaco, il ruggito del leone
Quando pensiamo all’eroe greco Ercole siamo abituati a immaginarlo secondo l’iconografia tradizionale con clava e pelle di leone. Proprio il leone è da sempre stato considerato il simbolo della forza e del coraggio, ...
24 Luglio 2016
Il complesso di Edipo? Ce l’avevano già le figlie di Lot
Si sente spesso parlare in psicanalisi, ma anche nella vita quotidiana, di complesso di Edipo. Perché? Forse che il povero Edipo aveva complessi? A dir il vero il ‘nostro’ Edipo, quello di Sofocle o di Seneca per ...
26 Giugno 2016
I primi vampiri? Erano donne e le troviamo nella letteratura greco-latina ed ebraica
Il mito racconta che un tempo abitava in Libia una bellissima giovane regina, amata da Zeus. Il suo nome era Lamia, molto probabilmente figlia di Poseidone. Il padre degli dèi amò moltissimo la regina, dalla ...
03 Aprile 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia