Cerca

cuochifuorisede

I taglierini con crema di limone alla... fuorisede

Oggi, dato che ci sentivamo un po soli qui in questa grande metropoli romana e guardando la triste insalatina che ci aspettava per pranzo, ci sono venute in mente le grandi mangiate a casa di nostra nonna

I taglierini con crema di limone alla... fuorisede

Il piatto di taglierini preparato per voi

Taglierini all'uovo con crema di limone, pancetta e prezzemolo  
La domenica si sa è il giorno di riposo per eccellenza, ma non se si tratta di stare in cucina. Oggi infatti, dato che ci sentivamo un po soli qui in questa grande metropoli romana e guardando la triste insalatina che ci aspettava per pranzo, ci sono venute in mente le grandi mangiate a casa di nostra nonna. Il sugo che ribolliva per più di 3 ore, l'odore delle polpette fritte al pomodorino, il sapore degli ziti al forno. Oh che goduria, quanto vorremmo catapultarci giù a Foggia questa domenica. E invece no, siamo qui a Roma e dovremo starci almeno per un altro mesetto prima della fine delle lezioni. E allora? Cosa fare? Un lampo di genio ci fa pensare e così decidiamo di inviare velocemente un messaggio su Whatsapp ai nostri amici di facoltà. «Raga che ne dite se oggi venite a pranzo da me? Cucino io! Voi portare solo qualcosa da bere». In un momento da esser soli in casa ci siamo ritrovati ad aver invitato altre 4 persone, ma è questo il bello. La domenica è condivisione, risate, ritrovarsi dopo una settimana di lavoro o studio. Indossiamo un grembiule e iniziamo a cucinare. Controllo cosa c'è nella dispensa e lascio libera la fantasia. Un pacco di taglierini all'uovo giace ormai nella credenza da troppo tempo fanno proprio al nostro caso. Così come quel limone e quella scatoletta di panna, un po' di pancetta da far rosolare in padella e voitlà. Dei cremosissimi taglierini all'uovo con crema di limone, pancetta croccante e prezzemolo. Certo, mio nonno da lassù avrebbe storto il naso nel vedere questo piatto bianco, in un giorno come la domenica dove il sugo è d'obbligo, ma almeno fa più scena della triste insalata e tonno che avevo previsto. Non resta che aspettare i nostri amici per mangiare questo piatto sia con gli occhi che con il palato perché in fondo non c'e niente di più bello che cucinare per qualcuno, perché altrimenti stai solo preparando da mangiare. 
Ecco la ricetta. Per 4 persone servono: 1 limone, 50g di burro, 250ml di panna, 100g di pancetta, 1 cipolla, Prezzemolo q.b., 320g taglierini all'uovo, Olio, sale e pepe q.b.
In una padella sciogliete il burro e fate imbiondire la cipolla. Successivamente versate il succo di limone e le zesta di limone precedentemente grattugiate ed infine unite la panna aggiungendo se necessario il sale; contemporaneamente mette a bollire l'acqua. A parte soffriggete la cipolla e rosolate la pancetta. Una volta pronto unite la pasta che nel frattempo avete messo a cuocere e per ultimo aggiungete il prezzemolo. Servire con pepe e altro coriandolo a crudo. Buon appetito!

Scriveteci ed inviate la vostre ricette

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Andrea e Valentina Pietrocola

Andrea e Valentina Pietrocola

Fratelli e studenti fuori sede. Lui studente di Architettura alla Sapienza, lei laureata in Editoria e Giornalismo alla Sapienza. Dopo anni passati ad inviarsi foto di piatti che realizzavano hanno deciso di mettere su un blog di cucina, per consigliare piatti veloci ed super economici a studenti fuori sede come loro. Seguiteteli sul Mattino di Foggia per ricette belle e buone da vedere.

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione