IL MATTINO
L'iniziativa pentastellata
04.03.2017 - 14:01
La visita, su invito del Comitato a difesa dell'istituto, ha inteso riaccendere i riflettori sul dissenso già manifestato contro la trasformazione del parco con il progetto urbano dei "Campi Diomedei" finanziato dalla Regione Puglia e affidato al Comune di Foggia. Le portavoci del M5S di Puglia richiamano il governatore della Regione alla sue responsabilità
Commenti all'articolo
Franco CUTTANO
16 Marzo 2017 - 19:41
Dal COMITATO PRO IRIIP dovuti ringraziamenti e complimenti alle due pentastellate consigliere regionali Rosa Barone e Antonella Laricchia (capogruppo M5S Puglia)che dimostrano di essere attente ed attive per le giuste cause. Rivolgendoci al lodevole Direttore del Mattino di Foggia di indubbia onestà intelletuale diciamo che anche mettendo quell'impropria "EX" davanti a "IRIIP" che non é mai morto (ancora attivo nelle sue storiche funzioni istituzionali con circa 85 stalloni di pregiata razza autoctona ancora in pericolo di estinzione) si mortifica l'esclusivo e vitale Istituto ippico di Via Romolo Caggese - Foggia, aiutando inconsapevolmente il gioco sporco di chi da sempre tenta di farlo morire per evidentissimi scopi speculativi sui 23 ettari dell'antico Parco Cavalli Stalloni. E' risaputo che per far perdere storia e traccia delle ricchezze di un Territorio e di un Popolo, basta cambiare spesso il nome e metterci una "EX" per far morire anche la speranza di poterle salvare e rilanc
Franco CUTTANO
07 Marzo 2017 - 19:43
C'è una "I" in meno ovvero no "IRIP" ma I.R.I.I.P. (Istituto Regionale Incremento Ippico Pugliese e una "EX" di troppo perché l'Istituto meglio conosciuto dai foggiani come "Regio Deposito Cavalli Stalloni di Foggia" non è mai MORTO. Con i suoi attuali 85 stalloni di pura e nobile razza Cavallina ed Asinina è VIVO e continua da circa un secolo a dare quel vitale servizio agli allevatori. Anche il Governatore Michele Emiliano non conoscendo l'esistenza dell'invidiabile ed esclusivo Istituto Ippico, quando il 4 ottobre 2016 lo visitò si chiese: "ma perché "EX" se esiste e funziona ? " . Evidentemente quella forzata impropria "ex" fa il gioco chi è interessato a farlo credere inutile e defunto. Un caro saluto alla Redazione sempre attenta al caso IRIIP. - Franco Cuttano (Presidente del Comitato Pro IRIIP)
edizione digitale
Il Mattino di foggia