Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
‘Militia amoris’: la guerra meglio farla a letto! Il lessico erotico e quello bellico nell’antica Roma
“Non fate la guerra, fate l’amore” recita un famoso motto; eppure per i latini l’amore era anche ‘guerra’, al punto che i poeti romani coniarono il celebre sintagma “militia amoris” (milizia/servizio militare d’amore). Questo, in virtù del fatto che,...
03 Febbraio 2019
Cornacchia e Civetta, da simboli di buon auspicio a uccelli forieri di morte
Qualche domenica fa vi abbiamo raccontato del corvo e di come il suo piumaggio inizialmente bianco divenne nero per punizione del dio Apollo. Alla storia del corvo è legato un altro animale: la cornacchia. Difatti si dice che, quando il corvo ...
10 Giugno 2018
Perché il corvo è nero e porta male? Il mito di Apollo e Koronis
C’è un proverbio a Foggia, forse diffuso anche in altre zone d’Italia, che dice: “com faje sbaje” ossia «come fai/in qualunque modo ti comporti (bene o male che sia) sbagli comunque». Questa frase sembra sintetizzare bene la storia del corvo,...
20 Maggio 2018
Perché la corona d’alloro? La metamorfosi di Dafne
Tutti abbiamo avuto un primo amore, anche il dio Apollo. Eh già proprio lui! Sciupafemmine come il padre Zeus, si invaghì perdutamente di una fanciulla bellissima ma… non poté mai averla. Proprio per questo, a differenza che per le altre, ...
08 Aprile 2018
Una serata a San Severo per parlare di Ovidio, il poeta dell'amore
Nell’ambito delle celebrazioni del Bimillenario della morte del poeta Publio Ovidio Nasone, avvenuto il 17 a.C. sulla lontana Tomis, sulle rive del Mar Nero, l’Amministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura, il Club per l’UNESCO di ...
12 Novembre 2017
Il mito di Perdix, da inventore del compasso a pernice
Vi siete mai chiesti chi inventò la sega? E chi il compasso? Il mito narra che il più grande inventore e artigiano di tutti i tempi fu Dedalo, a lui infatti viene ascritta la progettazione del labirinto di Cnosso, nonché quella delle ...
22 Ottobre 2017
Cenis/Ceneo, quando uno stupro cancella l’identità
Lungi da me l’idea di fare politica, non posso tacere in merito agli stupri perpetrati nelle ultime settimane in tutta Italia e allo scempio mediatico a cui le vittime sono state sottoposte. In una società come la nostra, quasi ...
10 Settembre 2017
Perseo e Andromeda, la prima coppia mista dell’antichità
Stelle e ammassi di stelle… ci sono quelle cadenti (in realtà meteore) e ci sono quelle che ‘a gruppi’ formano ‘immagini’, disegni, che gli antichi prima di noi avevano notato e a cui attribuivano leggende. La scorsa settimana ...
12 Agosto 2017
Ecco come nacque il faro: Ero e Leandro
Lui abitava ad Abido, città dell'antica Misia, lei invece era di Sesto, una città del Chersoneso tracico (entrambe regioni dell'attuale Turchia); lui si chiamava Leandro ed era un giovane perdutamente innamorato, lei, Ero, ...
26 Marzo 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia