Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Obesità, il peso pericoloso e malvagio del pregiudizio
Il pregiudizio è, nella sua definizione, “un’opinione concepita sulla base di convinzioni personali e generali, senza conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, spesso superstiziosa o senza fondamento”.* Purtuttavia, è il pregiudizio a ...
03 Luglio 2022
Le "grasse" parole che pesano nei pregiudizi sull'obesità
Parole come “fallimento” nel mantenere il peso raggiunto con il dimagrimento tradiscono un implicito pregiudizio sull'obesità. Contraddicono la comprensione dell'obesità come un problema biologico e non morale. Naomi Fearon e colleghi trovano che ...
26 Giugno 2022
48° Convegno Nazionale “Il Presepio segno di fraternità”: a Candela, Ascoli Satriano e Sant’ Agata di Puglia
L’ Associazione Italiana Amici del Presepio sede di Candela – Sant’Agata di Puglia organizza nei giorni 7-8-9-10 Settembre il XLVIII Convegno Nazionale “Il Presepio segno di fraternità”, presso i comuni di Candela, Ascoli Satriano e Sant’ Agata ...
29 Agosto 2017
L’isteria. Un ‘disturbo femminile’?
Mi piace oggi parlare di una malattia (se così si può chiamare) tutta al femminile. Dato che ho terminato da poco il mio mandato come commissario esterno agli esami di Stato, mi è venuta in mente una ragazza che nel suo percorso sul ...
09 Luglio 2017
Teatro "U. Giordano" di Foggia, in scena lo spettacolo "MURI": per dare voce a chi non ne ha
Lunedì 19 giugno con ingresso alle ore 20.30 e sipario alle ore 21.00, il Teatro Umberto Giordano di Foggia ospiterà lo spettacolo MURI, testo e regia di Pino Casolaro per l'aiuto regia di Simona Ianigro e la direzione di scena di ...
17 Giugno 2017
Il ‘diverso’ tra pregiudizio e discriminazione
Si svolgerà nei prossimi 17 e 18 novembre una due giorni dedicata al tema “Il pregiudizio e la discriminazione in una società che cambia. Quale impatto sulla salute?”, un seminario di formazione, organizzato dalla Asl Foggia, che ...
14 Novembre 2016
Tra Orlando e Bataclan, l'orrore dei pregiudizi
Siamo stati tutti, per un senso di solidarietà universale, dentro al cerchio di mani, di lumini e di costernazione che c'è stato per la tragedia del Bataclan, poco prima ci siamo chiamati tutti "Charlie". Per una strage di ...
19 Giugno 2016
Teatro Germogli, “Operetta burlesca” di Emma Dante
Questa storia parla di Pietro, un ragazzo della provincia meridionale. Pietro è nato femmina ai piedi del Vesuvio, parla in falsetto, ha un corpo sbagliato e un animo passionale, influenzato dal vulcano. Chi nasce sotto ...
07 Aprile 2016
Al volante dei pregiudizi
"Le donne non sanno guidare". C'è tutta una consistente, antipatica letteratura, un sottobosco di convinzioni, una certezza pretestuosa che continua a screditare una parità tanto necessaria quanto delicata. Il diritto ...
27 Aprile 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia