Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Il pipistrello, da ‘oggetto’ di filtri di passione e simbolo apotropaico a essere malefico
Oggi voglio condurre la vostra attenzione sul pipistrello, l’unico mammifero volante, la cui natura ha da sempre affascinato i popoli. Il suo essere animale notturno ha fatto sì che la tradizione popolare lo associasse alle ‘tenebre’ e, dunque, a ...
27 Gennaio 2019
Questa sera c'è luna piena, in compagnia di Endimione e Selene
Dato che stanotte ci sarà luna piena, addirittura i giornali parlano di “super luna” per via della fase di perigeo (ovvero il nostro satellite si troverà nel punto della sua orbita più vicino alla Terra), se la volta precedente abbiamo parlato ...
03 Dicembre 2017
Il vostro lui è un po' 'pigro' a letto? Dategli la rucola
È forse considerato il piatto per eccellenza della tavola pugliese: stiamo parlando di pasta con la rucola (in prevalenza orecchiette o cavatelli rigorosamente fatti a mano), ma quello che forse non tutti sanno è che proprio questa pianta era ...
01 Ottobre 2017
La neve e il gelato, dal thermopolium al bar
“Il carretto passava e quell’uomo gridava ‘gelati’…” così una canzone del grande Lucio Battisti. Dopo l’abbondante nevicata di questi giorni mi è venuto in mente che i primi a diffondere il gelato su larga scala furono i nostri antenati ...
07 Gennaio 2017
La rucola, l’afrodisiaco degli afrodisiaci
Sembra che attualmente sia abbastanza in voga la fitoterapia e, sebbene non voglia entrare nel merito della questione inerente al fatto se sia meglio curarsi con i prodotti di origine vegetale o con farmaci veri e propri, non posso non ...
27 Novembre 2016
La paralisi del sonno, questa in origine la natura dell’incubo
Mi è capitato di recente di avere un incubo. Ero nel mio letto, nella mia stanza al buio, e sentivo ‘qualcosa’ su di me, ‘qualcosa’ o ‘qualcuno’ che mi opprimeva, ma non potevo chiedere aiuto, la mia lingua era come paralizzata e non ...
02 Ottobre 2016
La malinconia, il male 'nero': ecco come la curavano i Latini
Oggi la chiamano depressione, ma la conoscevano già gli antichi Greci, sebbene con un nome diverso. Si tratta della melanconia (o malinconia che dir si voglia), consistente in uno stato patologico di immotivata tristezza, inibizione ...
23 Agosto 2015
Ordina per:
Il Mattino di foggia