Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
La nostalgia, un sorriso triste che viene da lontano
La parola, o meglio il sentimento, che più mi pervade oggi è ‘nostalgia’. Un sentimento che, sebbene non fosse sconosciuto agli antichi, tuttavia non trova riscontro in un concetto preciso. Gli antichi Greci, e i Romani dopo di loro, associavano la ...
11 Novembre 2018
Civiltà della colpa vs civiltà della vergogna, perché Aiace ‘deve’ morire
Nel nostro blog domenicale disquisiamo spesso di miti, metamorfosi, eziologie dell’antichità che spesso, al di là delle storie in sé, fanno riflettere su quella che era la concezione della religiosità, delle divinità, dell’amore e della morte, ...
17 Giugno 2018
Ellesponto o stretto dei Dardanelli? Ecco da dove ha origine il nome del tratto di mare più ambito della storia
Per millenni il suo controllo ha scatenato guerre tra popoli; dalla guerra di Troia alle guerre Persiane, dalla prima Guerra mondiale alla Guerra fredda lo stretto dei Dardanelli è stato oggetto di controversie tra nazioni per la posizione ...
13 Maggio 2018
Hypnos, il dio del sonno: chi era e dove risiedeva
Con la stanchezza degli ultimi giorni, tutto ciò che desidero da tempo è una sana dormita. Nella frenetica vita di ogni giorno sempre più si tendono a trascurare le ore di sonno e, sebbene sia vero il detto che “chi dorme non piglia ...
26 Novembre 2017
La Sindrome di Proteo, dal mito alla medicina
Uno dei casi storici di malattie deformanti che ha da sempre interessato l’opinione pubblica è stato quello di Joseph Merrick, l’impressionante “Elephant man”, su cui David Lynch ha incentrato l’omonimo film. Quello di Merrick è ...
28 Ottobre 2017
Persecuzioni amorose: Apollo e Zeus predatori e stalker
Apollo: «Non sono un nemico, è per amore che ti inseguo» Ovidio NELLA lingua greca il termine dàfne (δάφνη) indica la pianta dell’alloro. Le fonti antiche ne testimoniano un uso assai vario: di ornamento nell’Odissea, nautico ...
10 Settembre 2017
Diomede, i cavalli e le diomedee… quel sangue greco che scorre nelle nostre vene
Diomede, un nome tanto caro al nostro territorio. Ma chi era costui? Sin da quando ne abbiamo memoria abbiamo spesso sentito parlare di isole diomedee (le Tremiti), campi diomedei e persino di una specie di albatri (uccelli ...
06 Agosto 2017
La sindrome di Cassandra
In psicologia è nota come “sindrome di Cassandra”, è la condizione di chi - spesso affetto da ansia patologica o talvolta depressione – ha una visione eccessivamente pessimistica degli avvenimenti futuri propri o degli ...
20 Novembre 2016
La nascita di Eros, un dio ‘dolceamaro’
«L'amour, le consolateur du genre humain, le conservateur de l'univers l'âme de tous les êtres sensibles, le tendre amour» - «Hélas!, dit Candide, je l'ai connu cet amour, ce souverain des coeurs, cette âme de notre ...
25 Settembre 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia