Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Basilicata, Consiglio regionale convocato in seduta straordinaria sulla crisi idrica
Il Consiglio regionale della Basilicata "è convocato in seduta straordinaria ai sensi dell'articolo 32 dello Statuto regionale, mercoledì 22 ottobre, alle ore 14.30, nell'aula Dinardo". Lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'Assemblea lucana, ...
20 Ottobre 2025
Basilicata, Cicala: "Sull'emergenza idrica necessaria una chiamata alla responsabilità e all’azione condivisa"
"Accolgo con favore l’invito di alcuni consiglieri regionali a intervenire nella seduta straordinaria del Consiglio del prossimo 21 ottobre, per illustrare con chiarezza la situazione che il mondo agricolo lucano sta affrontando, ...
03 Ottobre 2025
Agricoltura lucana: al via le prenotazioni irrigue per le colture autunno-vernine. Cicala: «Garantire continuità»
«La Regione Basilicata continua a essere al fianco del mondo agricolo con scelte concrete, frutto di una programmazione attenta e di un dialogo costante con tutti i soggetti coinvolti. Anche in presenza di una crisi idrica che ...
08 Settembre 2025
Crisi idrica in Basilicata: sei associazioni contro "ogni ipotesi di potabilizzazione permanente del Basento"
È partita oggi a Potenza, una campagna di raccolta firme per dire un secco “no” all’utilizzo potabile delle acque del fiume Basento. A promuoverla sono sei realtà associative del territorio: Potere al Popolo, USB, Abaco, OSA, ...
23 Agosto 2025
Dighe di nuovo a secco nonostante la pioggia: c'è meno acqua dello scorso anno
Le dighe della Basilicata il 19 agosto dell'anno scorso contenevano poco più di 200 milioni di metri cubi d'acqua; nello stesso giorno del 2025 i metri cubi presenti erano 182 milioni: la carenza si attesta, quindi, a poco ...
20 Agosto 2025
Dighe lucane in sofferenza: mancano 18milioni di metri cubi di acqua rispetto a 2024
Le dighe della Basilicata il 19 agosto dell'anno scorso contenevano poco più di 200 milioni di metri cubi d'acqua; nello stesso giorno del 2025 i metri cubi presenti erano 182 milioni: la carenza si attesta, quindi, a ...
Invasi lucani in picchiata, siamo già in emergenza?
Ancora acqua che manca. Ancora invasi ai minimi storici. Ancora titoli d’allarme. L’unica cosa che non manca mai è l’inadeguatezza della programmazione. Le dighe del Sud si svuotano, e con esse anche la pazienza di ...
19 Agosto 2025
Tra siccità e polemiche, la Basilicata ha scelto la programmazione. Coldiretti premia il modello lucano: "Un esempio nazionale"
"Se nonostante gli effetti sempre più pesanti dei cambiamenti climatici, con invasi in sofferenza e temperature record, l'agricoltura lucana è ancora viva – e oggi è un esempio nazionale in fatto di gestione e ...
23 Luglio 2025
Siccità e agricoltura lucana in crisi, il M5S chiede lo stato di emergenza e lo sgravio dei canoni irrigui
La richiesta immediata dello stato di emergenza al Governo nazionale e lo sgravio dei canoni irrigui consortili per gli anni 2024 e 2025: è la proposta messa in campo delle consigliere regionali del Movimento ...
Ordina per:
Il Mattino di foggia