Cerca

ultime notizie

Vulture Melfese, i sindaci chiedono lo stato di emergenza idrica: “Serve intervento urgente”

Vulture Melfese, i sindaci chiedono lo stato di emergenza idrica: “Serve intervento urgente”

I sindaci del Vulture Melfese hanno inviato agli enti competenti una richiesta formale per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica, con l’obiettivo di prevenire ulteriori interruzioni dell’acqua che rischiano di colpire migliaia di cittadini e di mettere in difficoltà le attività economiche locali, impossibilitate a sostenere sospensioni prolungate dell’approvvigionamento idrico. La richiesta è stata sottoscritta da Giuseppe Telesca (Atella), Antonio Murano (Barile), Francesco Santoro (Filiano), Fiorella Pompa (Ginestra), Pasquale Carnevale (Lavello), Giuseppe Maglione (Melfi), Mario Di Nitto (Rionero in Vulture), Michele Donato Chiarito (Ripacandida) e Francesco Mollica (Venosa).

Nella nota, i sindaci evidenziano come le riduzioni idriche disposte da Acquedotto Lucano stiano già interessando un numero significativo di cittadini e comunità, generando preoccupazione per il presente e per le settimane a venire. La persistente assenza di precipitazioni significative, unita alle riduzioni imposte da Acquedotto Pugliese sulla portata idrica, aggravano ulteriormente la vulnerabilità del territorio.

Per fronteggiare l’emergenza, i primi cittadini chiedono:

  1. La valutazione immediata da parte degli organi competenti dell’attivazione dello stato di emergenza regionale o interregionale;

  2. L’attivazione urgente di procedure straordinarie per la realizzazione di nuovi pozzi, captazioni supplementari e interventi di emungimento, con eventuale accelerazione delle procedure;

  3. La programmazione congiunta di soluzioni tecniche strutturali e non solo emergenziali, attraverso task-force con tecnici regionali, Protezione Civile e gestori idrici.

I sindaci si rendono disponibili a partecipare a un tavolo tecnico istituzionale per valutare le misure da adottare, sottolineando il “senso di responsabilità istituzionale” che guida la loro iniziativa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione