Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
4 marzo 1943: quando Lucio Dalla rinasce "Gesùbambino" dal porto di Manfredonia
E' considerata un capolavoro del nostro pop, un canzone senza tempo e di grande valore artistico. Ma come spesso accade, quando "4 marzo 1943" di Lucio Dalla fu presentata a Sanremo venne bocciata, scartata per il testo ritenuto scabroso e finita ...
04 Marzo 2025
All'alba del 3 ottobre 1943 lo sbarco degli inglesi da Manfredonia a Termoli che segnò una svolta nella seconda guerra mondiale
Era una notte buia e tempestosa, quella del 3 ottobre 1943, quando le truppe inglesi del 3° Commando, guidate dal Capitano Arthur G. Komrower, sbarcarono a Termoli. Partiti 27 ore prima dal porto di Manfredonia, i soldati si trovarono a ...
03 Ottobre 2024
La sindaca Episcopo: "La Foggia coraggiosa non morì sotto la valanga di bombe del 1943"
22 Luglio 2024
Foggia ricorda quel tragico 22 luglio del '43, quando la città fu seppellita dalle bombe
Foggia non dimentica (e come potrebbe) quel tragico 22 luglio del 1943, quando 90 aerei angloamericani devastarono la città completando l'operazione di bombardamento che in quella tragica estate causò oltre 20 mila morti e rasero al ...
22 Luglio 2019
Alla stazione di Foggia c'è chi fugge da casa e chi ne costruisce una
22 Luglio 2018
Il museo della memoria delle vittime dei bombardamenti a Foggia
Foggia ricorda la tragica estate del '43 con i suoi 20mila morti sotto le bombe
Il "light bomb" di Romano Baratta per rischiarare la memoria di Foggia seppellita dalle bombe nel '43
22 luglio 1943. Una data indelebile nella storia di Foggia. Annus Horribilis il 1943, che ha visto decimare la popolazione foggiana e polverizzare una intera città sotto i bombardamenti anglo-americani. Una città tra le più ...
21 Luglio 2018
Il Prefetto di Foggia, Maria Tirone: «Allora le bombe, oggi la criminalità: la città può essere salvata dai giovani»
23 Luglio 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia