Cerca

La ricorrenza

La sindaca Episcopo: "La Foggia coraggiosa non morì sotto la valanga di bombe del 1943"

Il 22 luglio del 1943 Foggia vive il momento più tragico della sua storia: 90 aerei della Royal Air Force la bombardano da cima a fondo, distruggendo il 76% dell'intera superficie edificata. Le vittime delle incursioni di quella estate furono 20.298.

Nel triste anniversario di quel massacro, la sindaca Maria Aida Episcopo richiama l'esempio di unità che consentì a Foggia di rialzarsi, la resilienza e il coraggio della città che oggi anima gli abitanti desiderosi di pace, rispetto dei diritti, legalità

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione