Cerca

Il caso clamoroso

Sulla Termoli-Foggia l'inferno quotidiano su un treno da forno crematorio

Chiamarlo treno è audace, tanto quanto l'avventura che quotidianamente vivono i 50 pendolari (in estate diventano anche il doppio) dal Molise a Foggia per lavoro e per studio, viaggiando, di fatti, su una Littorina che perde acqua dal tetto senza un filo d'aria condizionata

Sulla Termoli-Foggia l'inferno quotidiano su un treno da forno crematorio

La foto risale alla protesta per la riattivazione del treno del mattino

Dopo la battaglia, vinta tre anni fa, del ripristino del treno del mattino, ora i viaggiatori costituitisi in comitato chiedono a Trenitalia e all'assessore regionale pugliese ai trasporti Giannini (il regionale è competenza della Puglia) di intervenire, almeno nel ripristinare «la possibilità di effettuare gli abbonamenti ai treni a lunga percorrenza con estensione regionale, per poter salire anche su frecce e intercity a prezzi agevolati per chi è costretto a viaggiare per lavoro, si ridurrebbero in parte i disagi».  Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione