Cerca

Raccolta di firme nelle parrocchie della diocesi il prossimo 2 dicembre

Negozi aperti? «Ma la domenica no!». La battaglia della Chiesa di Cerignola

Il Vescovo: «Ragioni antropologiche, valoriali ma anche economiche»

Negozi aperti? «Ma la domenica no!». La battaglia della Chiesa di Cerignola

Il vescovo di Cerignola-Ascoli S., Mons. Felice di Molfetta

La Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano scende in campo contro l'apertura dei negozi di domenica. Lo fa appoggiando la campagna contro la liberalizzazione degli orari domenicali, promossa da associazioni e organizzazione imprenditoriali del settore come la Confesercenti. Il Vescovo Felice di Molfetta spiega le ragioni "antropologiche, valoriali ma anche economiche" alla base della raccolta di firme organizzata nelle parrocchie della diocesi domenica prossima.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • andrea.cardinale48

    28 Novembre 2012 - 20:30

    Pensiamo veramente che chiudendo i negozi menderemo la gente a messa? E perché allora non chiudiamo ristoranti, pizzerie, discoteche da "sballo" , cinema e teatri? Non sarà qualche supermarket a far cessare la fede; ci sono posti molto più "profani"... Capisco i piccoli commercianti, che vengono messi in difficoltà dalla grande distribuzione, ma non chiamiamo in causa Gesù, che mangiava un po' anche di sabato e non per questo era senza fede.

    Report

    Rispondi

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione