IL MATTINO
Dallo Stato 20 miliardi, 11 mila posti salvati: tranne quelli foggiani
23.03.2018 - 12:59
Mentre per alcune delle altre società del “fuori perimetro” sono in corso trattative per la cessione a terzi, non sembrano esserci prospettive, allo stato attuale, per i dipendenti di Capitanata, lavoratori ben qualificato e con età media dai 35 ai 40 anni. Ancor più grave è come «il decreto del 25 giugno 2017 abbia interrotto il progetto di fusione di Apulia Prontoprestito nella propria controllante Bancapulia e, ancor peggio, ha previsto la cessione di Apulia Prontoprestito da Bancapulia a Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa sancendo, ad oggi, il mancato transito del personale di Apulia Prontoprestito s.p.a. alle dipendenze di Bancapulia/Intesa San Paolo», dicono i lavoratori foggiani che oggi hanno ha preso parte al presidio tenutosi sotto la ex Banca popolare di Vicenza. Leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia