Cerca

L'istituto foggiano (93 anni di storia) eccellenza nazionale nella lotta alla radioattività e all'antrace

Lo Zooprofilattico chiude un bilancio in attivo con 4milioni di euro e c'è chi lo tiene ancora al palo

Lo sfogo dell'ultimo presidente prima del commissariamento, Giuseppe Valerio: «Un risultato conseguito nonostante gli intralci e la palese “avversione” della Presidenza della Giunta regionale e, conseguentemente, dell’Assessorato alla salute»

Lo Zooprofilattico chiude un bilancio in attivo con 4milioni di euro e c'è chi lo tiene ancora al palo

Giuseppe Valerio, già presidente dello Zooprofilattico

«Il conto di esercizio 2013 è il prodotto ulteriore di quindici anni di sana amministrazione tesa al miglioramento e allo sviluppo quali-quantitativo dei servizi di un Ente che si è imposto all’attenzione nazionale ed internazionale. Quei pochi, isolatissimi consiglieri regionali della provincia di Foggia che incautamente e frettolosamente avevano applaudito alle iniziative della presidenza della giunta regionale e dell’assessorato alla salute ne prendano atto ed umilmente chiedano scusa», rimarca il professor Valerio.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione