Cerca

immigrazione clandestina

L'analisi di Poliziamoderna sulla gestione Lamorgese: dal primo gennaio al 14 ottobre 2022 oltre 74mila sbarchi

La lucana Luciana Lamorgese, già prefetto di Milano e ministro dell'Interno è pronta a lasciare il passo del Viminale. Sopravvissuta al trapasso dal Conte bis al governo dei migliori a guida Draghi è stata spesso al centro delle polemiche anche per la gestione dell'ordine pubblico. Poliziamoderna, la rivista ufficiale della polizia di Stato, ha dedicato un focus specifico all'emergenza sbarchi nell'ultimo numero

Caos sbarchi, «C'è la crisi del grano non è Lamorgese che li fa arrivare»: lo ha detto davvero

Luciana Lamorgese

I dati del Viminale relativi agli sbarchi nel nostro Paese, aggiornati al 14 ottobre, indicano che nel nostro Paese sono entrati via mare 74.968 migranti. Un numero che non tiene conto di quelli che sono arrivati negli ultimi due giorni, che fanno superare abbondantemente quota 75mila. In queste ultime ore sembra essersi riaperta la tratta turca che porta agli sbarchi in Salento. In meno di 24 ore sono stati 3 gli eventi, l'ultimo nel corso della notte, quando un'imbarcazione con a bordo 80 stranieri è stata avvistata e soccorsa ad alcune miglia al largo di Gallipoli, dove è poi stata scortata dalle motovedette della guardia di finanza e della capitaneria di porto. Nella serata di ieri, in due differenti sbarchi, sono approdati sulle coste di Santa Maria di Leuca sempre in provincia di Lecce, altri 163 migranti di varie nazionalità. Il direttore centrale per la polizia dell'Immigrazione e delle Frontiere, Giuseppe De Matteis, ha analizzato il fenomeno partendo dagli sbarchi sull'isola di Lampedusa, passando per le rotte seguite dai trafficanti di esseri umani per arrivare nel nostro Paese

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione