IL MATTINO
Tecnologia
06.08.2021 - 15:37
I Distretti Tecnologici di Basilicata (TeRN) e Liguria (Siit) annunciano la sigla del contratto “Mille Infrastrutture - Rete di Imprese”. Una risposta concreta agli obietti del PNRR e del connesso Fondo Complementare per incentivare lo sviluppo economico e tecnologico del Paese, per la Sicurezza e per il Rilancio del Mezzogiorno.
Oggi, grazie al supporto legale dello studio NCTM, il neo costituito soggetto giuridico “Mille Infrastrutture - Rete di Imprese” coinvolge oltre 80 realtà , pubbliche e private, per dare vita ad una filiera altamente specializzata nell’ ambito del monitoraggio e della sicurezza delle infrastrutture critiche. La cooperazione è finalizzata alla realizzazione di una piattaforma tecnologica all’avanguardia per il controllo infrastrutturale e vede schierati in prima linea grandi nomi come Leonardo Company, i Distretti Tecnologici di Basilicata, Liguria, Piemonte e Campania, insieme a prestigiose Università ed accreditati Centri di Ricerca. La Rete è infatti foriera di vincenti opportunità per combattere le disuguaglianze, rafforzare la coesione e promuovere la crescita economica. Un unicum per il Sistema Paese. Iniziatore e centro propulsore del contratto di rete è stato senza dubbio il consorzio TeRN, presieduto dall’ingegnere Antonio Colangelo. Una realtà di eccellenza lucana, quotidianamente impegnata su progetti nazionali e internazionali tesi a favorire il trasferimento tecnologico e a mitigare i rischi ambientali.
edizione digitale
Il Mattino di foggia