IL MATTINO
ultime notizie
08.09.2025 - 10:56
"Restituire un luogo di culto significa ridare vita al cuore di una comunità". Così - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa della Giunta lucana - il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il quale ha partecipato, alla riapertura, dopo tre anni di lavori, della Chiesa di Santa Maria della Quercia di San Fele (Potenza). "Un luogo identitario per l'intera comunità, restituito - è specificato nella nota - grazie a un impegno corale che ha visto insieme Regione Basilicata, l'8ž1000, la Diocesi di Melfi e la stessa parrocchia". "Non abbiamo inaugurato soltanto una chiesa, ma - ha aggiunto il governatore lucano - celebriamo la forza di San Fele, la sua identità e la sua fede. È la dimostrazione che quando le istituzioni, la Chiesa e i cittadini camminano insieme, i risultati arrivano". "L'edificio - è ricordato nel comunicato - affonda le radici nel 1514, costruito da artisti locali che riutilizzarono materiale recuperato a seguito di crolli del castello e delle sue mura". Il sindaco Donato Sperduto, "ringraziando Bardi e la Regione", ha sottolineato che "la comunità di San Fele attendeva da anni questo momento. Santa Maria della Quercia è un luogo di culto ma anche un simbolo identitario, capace di tenere unito il nostro paese".
edizione digitale
Il Mattino di foggia