IL MATTINO
sanità lucana
04.09.2025 - 18:15
Nel campo minato della sanità, in particolare quella lucana, dove ogni scelta - qualsiasi essa sia - è spesso (per non dire sempre) trasformata in uno strumento di polemica, c’è chi ha scelto di governare le sfide, snellire i processi e lavorare con visione guardando alle sfide del prossimo futuro. È il caso dell’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr Cosimo Latronico, che, nonostante gli attacchi strumentali e le speculazioni politiche, tira dritto dedicandosi con impegno quotidiano alla sanità pubblica, in particolare al rilancio dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. A difendere apertamente l’operato di Latronico è il consigliere comunale di “Matera nel Cuore”, Giovanni Angelino, che ha voluto prendere posizione in maniera netta contro quella che definisce “una regia occulta” volta a screditare l’assessore regionale. “Sono stato tra i primi – ha dichiarato Angelino – a denunciare le criticità che per anni hanno penalizzato l’ospedale di Matera. Ma oggi, con onestà, bisogna riconoscere che qualcosa sta cambiando. L’assessore Latronico, insieme al direttore generale Asm Maurizio Friolo, ha avviato un lavoro serio per restituire dignità e prospettiva alla sanità del Materano”. Parole che fotografano una realtà che troppo spesso viene offuscata da polemiche pretestuose e da post al veleno sui social: assunzioni di nuovi primari, personale infermieristico e OSS, riorganizzazione dei reparti, e – fatto recentissimo – lo stanziamento di oltre 3,5 milioni di euro da parte della Giunta Regionale, approvato il 2 settembre, per ridurre le liste d’attesa nelle prestazioni specialistiche ambulatoriali. “Chi oggi punta il dito contro Latronico – aggiunge Angelino – lo fa per finalità esclusivamente politiche. Non c’è spirito costruttivo, ma solo voglia di attaccare per convenienza. Peccato, perché la sanità non dovrebbe essere il campo della propaganda, ma dell’azione e della responsabilità”. E se è vero che i problemi non mancano – e nessuno li ha mai negati – è altrettanto innegabile che con Latronico, a differenza del passato, si è registrato un cambio di passo evidente, con un approccio risolutivo. La sua esperienza, unita alla conoscenza dei territori e delle esigenze dei cittadini, si traduce in risultati degni di nota. “La sanità di Matera – conclude Angelino – va rilanciata con gli atti e Latronico lo sta facendo bene. Ora serve solo continuare su questa strada, senza cedere ai tentativi di chi vuole solo distruggere per convenienza politica”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia