Cerca

ultime notizie

Regione Basilicata: confermato il Bonus Idrico anche per il 2025

Energia, Via Verrastro rinnova l'affidamento del bando non metanizzati a Sel

La sede della regione Basilicata a Potenza

Si rinnova anche quest'anno il "Bonus idrico" previsto dalla Giunta regionale per le annualità 2024 e 2025. Si tratta di un'agevolazione economica destinata alle famiglie con un indicatore Isee inferiore a 30.000 euro: l'obiettivo è l'incentivo al risparmio della risorsa idrica potabile mediante l'azzeramento del costo delle bollette del servizio idrico, fognario e depurativo, comprese le cosiddette "quote fisse", entro un consumo di 20 metri cubi all'anno per ogni componente del nucleo familiare. Requisiti: residenza in Basilicata, contratto di fornitura idrica attivo con tariffa per uso domestico residente, Isee inferiore a 30.000 euro. Domanda: può essere presentata online o in formato cartaceo agli sportelli di Acquedotto Lucano. Finanziamento: la misura è agganciata alle compensazioni ambientali per l'estrazione di idrocarburi, grazie ad un accordo con le compagnie petrolifere Eni e Shell che finanziano il progetto "Energie rinnovabili per la sostenibilità del settore idrico lucano". L'iniziativa comprende la realizzazione di tre impianti fotovoltaici in Basilicata, per una potenza installata totale di 49 MWh, destinati a servire gli impianti di Acquedotto Lucano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione