IL MATTINO
Le nuvole parlanti
20.02.2022 - 10:03
Una alcolica e gustosa news per il popolo nerd: il Birrificio Birranova, birrificio artigianale nato a Triggianello nel 2001, ha creato una nuova birra chiamata “Yoshi san” (stile double neipa da 7°, infomazione per gli addetti del settore birra) dedicata agli appassionati di manga e cosplayer.
La veste grafica della lattina è stata creata in collaborazione con uno dei più famosi disegnatori manga che abbiamo in Italia, Andrea Dentuto maestro mangake e disegnatore ufficiale di Lupin III per la casa editrice Futabasha. Andrea ha disegnato l’etichetta della nuova birra ispirandosi ad una classica scena da Samurai manga. La collaborazione ha dato vita ad un video di presentazione della birra, dove hanno partecipato due cosplayer vestiti da Samurai. In questa breve intervista Andrea Yuu Dentuto ci parla di questa nuova avventura.
Andrea, i tuoi disegni su una lattina di birra. Come è nata questa tua nuova avventura?
In Italia questa è una iniziativa nuova per un fumettista, in Giappone invece esistono da molto tempo birre realizzate da miei colleghi. Sono stato contattato perché Donato di Palma, il proprietario dell'azienda, aveva in mente un disegno ispirato ai manga o agli anime come etichetta. Per me è stato interessante accettare questo impegno. Ho apprezzato l'idea di Birranova di dare un marchio alla propria birra con immagini particolari.
Donato di Palma aveva in mente qualcosa di specifico?
Io inizialmente avevo pensato ad immagini tratte da illustrazioni giapponesi, ma lui mi ha chiesto qualcosa di più esclusivo e gioioso. Avevo proposto samurai poi alla fine è nato Yoshisan.
Eri già un amante della birra? Scommetto che adesso la userai con Ojsan per accompagnare le cene dell'Accademia del Ramen.
Certo! Questa birra è perfetta per le nostre cene japan!
Tu e Carlo, con le rispettive consorti, siete ormai degli ambasciatori della cultura culinaria giapponese, come nasce questa idea?
Questo nostro percorso di avvicinamento alla cultura gastronomica giapponese con Ojisan è un progetto nato da tempo. Appena io e Cristina siamo tornati a Bari, dopo essere andati via nel '95, ci siamo resi conto che continuava a non esserci nulla di nuovo, mentre negli stessi anni in tutta Italia c'era stato il boom della cucina giapponese. Alla fine abbiamo creato la nostra associazione e siamo stati coinvolti nella creazione e gestione di ben due ristoranti a Bari, dove si mangiavano piatti autenticamente japan.
La collaborazione con Birranova avrà un seguito?
So che Donato vuole continuare facendo lattine di altro genere.
Da nerd ne sono superfelice… a proposito queste lattine sarebbero perfette negli eventi fumetto!
In effetti con Carlo (Ojsan n.d.r) stiamo pensando di portarla in giro ai festival.
edizione digitale
Il Mattino di foggia