Cerca

Controverso

Mal di CARA, le ombre di "Mafia Capitale" su Foggia

Basta dare un occhio alle gare, pubblicate sul sito del Ministero dell’Interno, per fare qualche conto. Per la gestione del CARA di Brindisi € 7.708.000, per il CIE di Bari € 3.679.200; per il CDA di Brindisi € 1.401.600 (per un anno); per il CARA di Foggia € 20.892.600 in tre anni.

Mal di CARA, le ombre di "Mafia Capitale" su Foggia

Il centro accoglienza foggiano (Ph. V. Maizzi)

Oggi il centro di accoglienza dei migranti di Borgo Mezzanone è gestito dal Consorzio Sisifo che ha vinto la gara con il 25,96% di ribasso. Lo stesso Consorzio che ha gestito per anni il Cara di Mineo, una gara da 100 milioni di euro, oggi all'attenzione del responsabile dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone. Chi c'era in commissione per quella gara? Luca Odevaine, arrestato nell'inchiesta "Mafia Capitale". Cosa scrivono di lui i giudici a pagina 1124?

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Daniela Eronia

Daniela Eronia

Di me hanno detto che sono stata una giornalista molto scomoda, poi un'imprenditrice troppo intraprendente. È così: quando una donna si dedica con passione alla città che ama, per renderla migliore, finisce con il creare inquietudini. Per aggiungerne qualcuna in più, torno a scrivere, nel solito mondo. A volte sarà irriverente, altre dissacrante. Sicuramente "controverso". Comunque, se vi fa piacere deciderete voi.

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione