Cerca

La storia

Da Rocchetta a vicesindaco di Collegno, il lungo cammino di opportunità e impegno percorso da Antonio Garruto

Collegno, in provincia di Torino, è stata una delle principali mete della storica emigrazione che nel decennio 1960-1970 ha visto partire dalla Puglia per il Piemonte 60.709 persone: il numero più alto registrato al Sud.

Ancora oggi sono tantissimi i giovani che lasciano il Mezzogiono alla ricerca di opportunità al Nord. La storia che vi raccontiamo è quella di Antonio Garruto che dai "capannoni", un piccolo quartiere di un piccolo paese della provincia di Foggia, Rocchetta Sant'Antonio, nato dalla ricostruzione dopo il terremoto del Vulture del 23 luglio 1930, è arrivato ad amministrare, come vicesindaco, la città di Collegno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione