IL MATTINO
L'operazione
09.10.2020 - 12:18
E' il bilancio dell'operazione antidroga 'Gli intoccabili' dei Carabinieri della Compagnia di Campobasso scattata questa mattina. L'attivita' di indagine, condotta era iniziata a settembre 2018 e si e' conclusa formalmente a febbraio di quest'anno con l'ausilio di attivita' tecniche, osservazioni, pedinamenti e perquisizioni, acquisendo elementi a carico di 29 indagati in ordine alle attivita' di spaccio, commercio e detenzione di cocaina che veniva ceduta a Campobasso.
A finire in carcere, con l'accusa di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, un 60enne ed un 30enne, entrambi incensurati e residenti del centro storico di Campobasso, mentre un altro campobassano 30enne, stretto collaboratore dei primi due, e' agli arresti domiciliari. Dalle indagini e' emerso che i tre avevano posto in essere, con assoluta disinvoltura e spregiudicatezza, una fiorente attivita' di spaccio utilizzando la propria abitazione come base logistica per la preparazione della droga in dosi nonche' punto di cessione, anche a domicilio, ai vari consumatori. I canali i di rifornimento erano la provincia di Napoli con Portici, quella di Benevento e quella di Foggia. Sono state documentate 3000 cessioni di cocaina in meno di un anno di lavoro, soprattutto nel centro storico di Campobasso. “Un’indagine che va a colpire la città, il cuore del centro storico con 35 perquisizioni su 40 eseguite tra le sole mura cittadine. E parliamo di soggetti avvezzi allo spaccio di cocaina”, ha detto Emanuele Gaeta, comandante provinciale dei carabinieri di Campobasso nell'illustrare l'operazione dei i militari della Compagnia di Campobasso, che sono stati coadiuvati dai militari del Nucleo Investigativo di Campobasso, dalle Compagnie dei Carabinieri di Torre del Greco, San Severo, Cervia-Milano Marittima e Cerreto Sannita, con l’ausilio delle unità cinofile dei Nuclei di Chieti e Sarno e del velivolo del 5° Nucleo elicotteri di Pescara.
edizione digitale
Il Mattino di foggia