Cerca

L'operazione dalla nottata

La dura risposta delle forze dell'ordine alla criminalità di Foggia: cento perquisizioni con la partecipazione dei reparti speciali

Cinturati interi blocchi di edifici passati ''al setaccio'' massivamente. L'obiettivo dell'imponente operazione, oltre che ribadire la presenza forte dello Stato sul territorio, è quindi quello di restituire la piena fiducia ai cittadini onesti e perbene di Foggia. 

Alle operazioni hanno partecipato anche i Reparti Speciali delle tre Forze di Polizia (Reparto Prevenzione Crimine, Carabinieri ''Cacciatori di Puglia'', ''G.I.C.O.'', ''Baschi Verdi'', 11° Rgt ''Carabinieri Puglia'', Cinofili, Elicotteristi, etc.) intervenuti anch'essi in supporto.

Circa cento perquisizioni sono state compiute nella notte nei quartieri ad alta densita' delinquenziale di Foggia da polizia, carabinieri e militari della Guardia di finanza. Gli investigatori hanno cercato armi e droga. Si tratta di una risposta dopo i due incendi dolosi ai danni di due bar, la bomba che ha fatto saltare in aria l'auto di un manager sanitario e l'omicidio di Roberto D'Angelo. Alle operazioni hanno partecipato anche i Reparti Speciali delle tre Forze di Polizia (Reparto Prevenzione Crimine, Carabinieri ''Cacciatori di Puglia'', ''G.I.C.O.'', ''Baschi Verdi'', 11° Rgt ''Carabinieri Puglia'', Cinofili, Elicotteristi, etc.) intervenuti anch'essi in supporto. Cinturati interi blocchi di edifici passati ''al setaccio'' massivamente. L'obiettivo dell'imponente operazione, oltre che ribadire la presenza forte dello Stato sul territorio, è quindi quello di restituire la piena fiducia ai cittadini onesti e perbene di Foggia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione