Cerca

Bilanci di fine anno

Come sta Foggia? Bene, se non fosse per la drammatica mancanza di lavoro

Tutto sommato, a Foggia e in provincia si vive bene: buona l'assistenza sociale e sanitaria; cresce l'istruzione, grazie soprattutto all'impegno dell'università, diminuiscono furti, rapine ed estorsioni.

A soffrire è la filiera economica: meno imprese, soprattutto 20mila persone in più, in un anno, in cerca di lavoro. È il bilancio che fa l'associazione "MeglioFoggia" nel suuo annuale rapporto (siamo al 17esimo) sulla qualità della vita, presentato questa mattina. Le ragioni? «Soprattutto una politica e una classe dirigente distratta dalla realtà che governa», ci dice Michele Mazzone, esperto di statistica dell'associazione, coordinatore del gruppo di ricerca e di analisi dei dati rilevati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione