IL MATTINO
Almanacco dauno
12.09.2018 - 11:06
È stato il primo atleta al mondo a riuscire nell'impresa di arrivare in finale ai Giochi olimpici in quattro edizioni consecutive (da Monaco '72 a Los Angeles '84)
Mennea si è spento il 21 Marzo 2013 a Roma, a 61 anni, in seguito ad una malattia tenuta nascosta dalla sua apprezzabile riservatezza. Così ci lascia Pietro Mennea, l'indimenticabile freccia del Sud, orgoglio della Puglia migliore. Nato a Barletta il 28 giugno del 1952, aveva conseguito ben tre lauree (Scienze Politiche, Scienze Motorie e Lettere) e dal 1999 al 2004 era stato anche europarlamentare. Ma, ovviamente, il suo nome resta legato alla sua straordinaria carriere sportiva, con il primato mondiale dei 200 metri piani dal 1979 al 1996 con il tempo di 19"72, che resta ancora un record europeo, e per la medaglia d'oro nella specialità alle Ompiadi di Mosca nel 1980. È stato il primo atleta al mondo a riuscire nell'impresa di arrivare in finale ai Giochi olimpici in quattro edizioni consecutive (da Monaco '72 a Los Angeles '84). Ha conquistato un oro e due bronzi olimpici, un argento e un bronzo ai Mondiali, tre medaglie d'oro, due d'argento e una di bronzo ai campionati europei. Il suo 19"72 sui 200 è ancora record europeo e naturalmente italiano. Così come resiste il suo primato nazionale di 10"01sui 100 metri, stabilito sempre nel suo anno d'oro, il 1979.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia