IL MATTINO
La visita istituzionale
09.09.2018 - 18:48
I due si piacciono, si accompagnano gioiosamente nella visita ai padiglioni della importante campionaria del sud Italia, il governatore mostra al titolare del Ministero del Lavoro le imprese innovative nate grazie ai finanziamenti regionali, vanta i 94 milioni di euro investiti con le misure Pin, Nidi e Tecnonidi. Tra i due c'è solo l'ombra del carbone all'Ilva di Taranto.
«Ho detto a Di Maio - riferisce Emiliano - che siamo a disposizione a dare una mano al suo ministero, quello del lavoro, a strutturare il reddito di cittadinanza, perché in Puglia esiste da due anni il reddito di dignità, è stata durissima questa sperimentazione, ma pensiamo di aver fatto un’esperienza sufficiente ad evitare che il governo faccia gli errori che abbiamo commesso noi quando abbiamo cominciato questo percorso. Certo, però, il reddito di cittadinanza non è una strategia né politica né economica, è un mezzo di difesa». E, infine, sottolinea il governatore della Puglia: «“Non mi rassegno sulla battaglia della decarbonizzazione – ha ribadito il presidente Emiliano - Il garbo con il quale oggi il ministro ha affrontato tutta la vicenda è un segno di civiltà che però, ovviamente, è inutile dire, mi fa ancora sperare che voglia sostenere la battaglia della Regione Puglia e di tutti i tarantini per la salute. Mi auguro dunque che la battaglia per decarbonizzare l'Ilva divenga di tutti i partiti e le forze politiche, anche di tutte le associazioni deluse dal fatto che la fabbrica purtroppo rimarrà aperta»
edizione digitale
Il Mattino di foggia