IL MATTINO
Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato
12.06.2018 - 12:45
La guardia di finanza e la polizia di Stato hanno confiscato dieci appartamenti, due aziende alimentari specializzate nella vendita di carne, nove mezzi, tra cui auto di lusso e due conti correnti bancari per un valore complessivo di un milione di euro.
Beni per un milione di euro sono stati confiscati a Matteo Notarangelo, 62 anni, di San Severo. L'uomo secondo il codice antimafia è considerato 'socialmente pericoloso'. Ha infatti precedenti penali per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, insolvenza fraudolenta, bancarotta e reati tributari. Nello specifico la guardia di finanza e la polizia di Stato hanno confiscato dieci appartamenti, due aziende alimentari specializzate nella vendita di carne, nove mezzi, tra cui auto di lusso e due conti correnti bancari per un valore complessivo di un milione di euro. Un provvedimento che fa seguito al sequestro di beni operato a giugno dello scorso anno. Le indagini hanno accertato una sproporzione tra i beni nelle disponibilità di Notarangelo rispetto alla capacità reddituale dell'intero nucleo familiare. Nello specifico, gli accertamenti hanno evidenziato una disparità tra i redditi dichiarati ed investimenti sostenuti pari a 500mila euro nel periodo compreso tra il 2006 e il 2015. Gli investigatori sono convinti che le misure di prevenzione patrimoniali vanno ad incidere sulla ricchezza della criminalità organizzata, determinando una “perdita di immagine e di prestigio” agli occhi dei loro sodali. Ma soprattutto vanno a limitare le capacità delle organizzazioni malavitose di penetrare nell’economia legale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia