Cerca

L'intervento urbano

Foggia, nuova vita per largo Pianara

Un altro angolo di Foggia, tra quelli più negletti, torna a vivere: è largo Pianara, vicino al Teatro del Fuoco (che, invece, per colpa della Provincia è abbandonato). L'inaugurazione del recupero urbano questa mattina da parte del sindaco Landella, degli assessori Anna Paola Giuliani (Cultura) e Antonio Bove (Lavori Pubblici), dell'impresa esecutrice Antonio Ciuffreda.

Con una parte dei 630mila euro impiegati per piazza San Domenico (nei pressi nella chiesa della Misericordia, la "chiesa dei morti") sono state sostituite le panchine, i pali della luce, inseriti cestini portarifiuti ed alcune fioriere in pietra ricostruire, rastrelliere per le bicilette e luci segnapasso a raso. I lavori, eseguiti in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia e Paesaggio BAT-Foggia, hanno tenuto conto di alcuni cunicoli storici presenti nella zona che sono stati valorizzati grazie ad alcune vetrate poste a raso e che danno la possibilità di osservare quanto portato alla luce attraverso l’illuminazione notturna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione