Cerca

Personaggi

Giuseppe Telfener, il foggiano che mise il mondo sui binari

Il cognome tradisce le origini tirolesi della sua famiglia, ma egli nacque a Foggia nel 1839 e da qui fece la storia delle ferrovie mondiali. È Giuseppe Telfener, la cui figura è ora ricostruita in un libro.

Il lavoro bografico, frutto di una collaborazione con Maurizio De Tullio e di lunghe ricerche in giro per il mondo (Parigi, Bolzano, Napoli, Ortisei fino a Foggia), è di Giulia Ajmone Marsan (Edizioni Archinto) ed è stato presentato nella Biblioteca provinciale di Foggia ieri sera. La nostra Grazia Consalvo ha intervistato l'autrice.

Giuseppe Telfener fu il precursore degli imprenditori globali ed ingegnere ferroviario che permise alla città di Foggia di raggiungere uno dei più importanti traguardi. Telfener fu anche consigliere comunale e Guardia Nazionale, un uomo ambizioso dalle mille virtù che continuò a progettare Ferrovie per tutta Italia giungendo sino oltreoceano, tanto da essere l’artefice della ferrovia texana del 1880, con il supporto di 1200 operai tutti italiani, grazie ai quali prenderà il simpatico appellativo di “Macaroni railroad”. Nasce a Foggia il 26 marzo 1839 e muore il 1° gennaio 1898 a Torre del Greco. Nel 1892 progettò e realizzò a Vallombrosa una ardita ferrovia a scartamento ridotto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione