Cerca

L'intervista, lo spettacolo

Chiedi ancora chi erano i Beatles? La risposta di Teo Gentile e Daniele Sciortino

Che si possa fare un viaggio nel passato lo ha dimostrato The Blackpool Beatles Tribute Band, ricreando la magica atmosfera degli anni ’60 quando i Fabolous Four facevano impazzire le folle dando vita al fenomeno della Beatlemania.

La serata, organizzata il 17 febbraio scorso, al Teatro Regio di Capitanata, per l’Associazione Enarché, è stata un grande successo, sold out per un pubblico molto eterogeneo per età ma totalmente coinvolto nel cantare e ballare al ritmo di successi che non hanno tempo e che rappresentano, oggi come allora, una pietra miliare della storia della musica.

Che si possa fare un viaggio nel passato lo ha dimostrato sabato 17 febbraio, al Teatro Regio di Capitanata, per l’Associazione Enarché, The Blackpool Beatles Tribute Band, ricreando la magica atmosfera degli anni ’60 quando i Fabolous Four facevano impazzire le folle dando vita al fenomeno della Beatlemania. Una passione, quella per i ragazzi di Liverpool e soprattutto per la loro musica, ancora fervida e tramandata di generazione in generazione, considerato il gran numero di cover band che continuano a far rivivere i loro celeberrimi successi con bellissimi concerti. Ricostruito il quartetto, John Lennon – Daniele Sciortino, Paul Mc Cartney- Teodosio Gentile, George Harrison – Stefano Renna e Ringo Starr- Francesco Nitti, hanno proposto un bellissimo spettacolo ripercorrendo le tappe fondamentali della carriera dei Beatles partendo da Love Me Do, il primo grande successo del 1962 fino a Let it be che, nel 1970 decretò l’ultimo Hit del gruppo prima dello scioglimento. Una passeggiata, scandita dal cambio di costume, delle tre grandi fasi della storia dell’intramontabile gruppo britannico: i primi successi, l’album Sergent Pepper, che ha da poco festeggiato i 50 anni, con le incursioni nel periodo psichedelico di Lucy in the sky with diamond e, per finire, il periodo finale, più intimista e già, per ciascuno di loro, proiettato in un futuro da singoli. La serata è stata un grande successo, sold out per un pubblico molto eterogeneo per età ma totalmente coinvolto nel cantare e ballare al ritmo di successi che non hanno tempo e che rappresentano, oggi come allora, una pietra miliare della storia della musica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione