Cerca

Controlli con l’ausilio del 6° Elinucleo di Bari e delle unità cinofile

Lotta al crimine: nessuno può sfuggire allo sguardo "dall'alto" degli Uomini dell'Arma

Sono stati circa 180 i Carabinieri impiegati prevalentemente in orario serale e che hanno portato a termine un penetrante ed efficace servizio di presidio di tutta la Provincia di Foggia.

Ancor prima dei gravi fatti che recentemente hanno interessato in particolar modo il comune di San Severo, le condizioni di quella parte di territorio avevano già portato il Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia a concentrarvi una particolare attenzione, non solamente in termini di approfondimenti investigativi e informativi, ma anche di concreta presenza. E i risultati, ancora una volta, non hanno tardato a farsi evidenti.

Proseguono senza sosta i servizi coordinati di controllo del territorio, attuati anche con il rinforzo della Compagnia di Intervento Operativo dell'11° Battaglione Puglia, il cui distaccamento presente in città è stato nei giorni scorsi ulteriormente rafforzato con l’arrivo di ulteriori nuove unità. Nel corso della settimana che si sta per concludere infatti i militari dell’Arma hanno eseguito una vasta e capillare operazione di polizia giudiziaria attuando decine di perquisizioni nei confronti di soggetti noti alle Forze dell’Ordine, posti di blocco e controlli a esercizi pubblici frequentati da pregiudicati. Sono stati circa 180 i Carabinieri impiegati prevalentemente in orario serale e che hanno portato a termine un penetrante ed efficace servizio di presidio di tutta l'area. Nell’ambito dell’operazione, all’alba di ieri, con l’ausilio del 6° Elinucleo di Bari e delle unità cinofile per la ricerca di droga e armi, i Carabinieri hanno proceduto all’arresto di due individui, entrambi già noti alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli sono scattati a seguito di alcune segnalazioni circa il continuo viavai di persone presso due abitazione del centro di Lesina. Al termine di alcuni giorni di appostamento e osservazione i militari hanno fatto irruzione all’interno delle abitazioni di due pregiudicati, D.A.G., 26 anni , e C.C.A., 29 anni. Dal primo i militari hanno trovato 5 dosi di cocaina, diverse bustine per il confezionamento in dosi dello stupefacente e numerose banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di cessione. Nella seconda abitazione sono stati invece sequestrati circa 15 grammi di cocaina, 45 grammi di hashish e 15 grammi di marijuana, oltre a un bilancino di precisione, taglierini e materiale per il confezionamento della droga. Entrambi sono stati dichiarati in arresto e tradotti presso il carcere di Foggia in attesa della convalida. Per evasione, poi, è stato arrestato Ferrecchia Riccardo, 61 anni. L’uomo, che si trovava sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso dai militari fuori dalla propria abitazione. Dichiarato in arresto lo stesso è stato nuovamente sottoposto al regime domiciliare  E’ stato invece portato in carcere Nardella Vincenzo, 53 anni . L’uomo è stato raggiunto dai Carabinieri che hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione per i reati di detenzione illegale di arma e riciclaggio. L’uomo dovrà scontare una pena di 4 anni e 4 mesi. Infine, i militari hanno proceduto anche all’arresto di Luciani Giovanni, 39 anni nei cui confronti i Carabinieri hanno eseguito un ordine di carcerazione per furto aggravato. L’arrestato è stato tradotto in carcere, dove dovrà scontare una pena di 3 mesi.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione