IL MATTINO
Dall'alba al tramonto solo con lo zaino in spalla ed i suoi due asinelli
01.09.2016 - 15:07
42 anni, di Ferrentino (provincia di Frosinone), operaio in un'azienda farmaceutica ma con una grande passione per gli asini da trekking: è Raffaele Principi Coppotelli che preferisce trascorrere i suoi giorni di vacanza andando in giro con due dei suoi undici asinelli per i tratturi della transumanza che dall'Abruzzo portano in Puglia. Noi lo abbiamo incontrato a Foggia per farci raccontare la sua esperienza.
«Ripercorro i vecchi tratturi di transumanza dall'Abruzzo fino alla Puglia. E' un richiamo che nasce da dentro. Faccio diversi camini il Benevento- Monte Sant'Angelo, il cosiddetto cammino Micaelico. Sono partito il 21 d'agosto da L'aquila ed ho già percorso 10 tappe e prevedo di rientrare a casa il 10 settembre. Tengo a precisare che io non percorro assolutamente il cammino in sella ai miei asinelli. Ho il massimo rispetto dei miei animali. L'aneddoto più singolare: una donna a lanciano all'uscita di un bar mi ha donato 10 euro. Era il suo modo per partecipare all'impresa e quei soldi mi accompagneranno in tutto il mio percorso. Sono ancora nel portafogli e non ho alcuna intenzione di spenderli», ci dice Raffaele.
edizione digitale
Il Mattino di foggia